• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fulcro depressionario sopra le Baleari, l’anticiclone sovrasta gran parte d’Europa

di Andrea Danzi
28 Set 2009 - 08:11
in Senza categoria
A A
fulcro-depressionario-sopra-le-baleari,-l’anticiclone-sovrasta-gran-parte-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il robusto ciclone polare Quinn (979 hPa sopra il Circolo Polare Artico) gestisce l’intera situazione meteorologica settentrionale europea. Appostando una fidata sentinella a 1000 hPa sopra Stoccolma, distende il suo lungo fronte freddo lungo il Baltico, aggredendo la porzione settentrionale della configurazione anticiclonica continentale.

La risalita eccessivamente verticale di Tomke, anticiclone azzorriano a 1033 hPa, favorisce la formazione di una saccatura artica pronta ad incunearsi sopra le Regioni centrali europee. Anche Sabine, altro picco altopressionario europeo (1027 hPa), spostandosi sopra i Paesi Baltici, ha lasciato scoperto il settore mitteleuropeo.

Sul Mediterraneo insiste il disturbo della goccia fredda. Ormai divisasi in due parti, affonda i suoi colpi maggiori (1015 hPa) contro le coste spagnole orientali, lasciando residue ondulazioni bariche al versante ionico.

fulcro depressionario sopra le baleari lanticiclone sovrasta gran parte deuropa 16194 1 2 - Fulcro depressionario sopra le Baleari, l'anticiclone sovrasta gran parte d'Europa
Il lungo fronte freddo polare spicca come una corona di diamanti sopra l’Europa settentrionale. Spinto da indefessi venti polari, forma una mangiatoia sopra il Baltico, pronta a traboccare verso il centro del Continente.

Intanto, per oggi, il complesso anticiclonico centrale europeo garantisce stabilità meteorologica all’intero Continente, inglobando, quasi totalmente, l’intera Penisola Italiana.

Sul Bacino del Mediterraneo persistono le condizioni cicloniche di maggior rilievo. Anche oggi si notano due principali fulcri. Quello ionico, in fase di ridimensionamento, apposta le sue nubi basse e cariche di pioggia lungo le vicine coste italiane; e quello balearico, di maggior sviluppo ed aggressività, inonda con precipitazioni temporalesche l’intera fascia orientale iberica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-nel-complesso-buono,-sporadici-temporali-su-calabria,-sicilia-e-appennino

Tempo nel complesso buono, sporadici temporali su Calabria, Sicilia e Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-con-piu-temporali-in-appennino,-lunedi-peggiora

Weekend con più temporali in Appennino, lunedì peggiora

3 Maggio 2013
maltempo-verso-sud,-ancora-altre-piogge-e-nevicate-per-tutto-il-week-end

Maltempo verso sud, ancora altre piogge e nevicate per tutto il week-end

6 Marzo 2015
sabato-d’estate,-caldo-e-soleggiato

Sabato d’estate, caldo e soleggiato

5 Luglio 2008
meteo-milano:-estate-di-san-martino-che-non-ti-aspetti,-poi-freddo-da-est

Meteo MILANO: Estate di San Martino che non ti aspetti, poi FREDDO da est

12 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.