• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 18 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pallone sonda: RIPRESE MOZZAFIATO, con scoppio finale a 35 km d’altezza

di Mauro Meloni
17 Ott 2013 - 18:29
in Senza categoria
A A
pallone-sonda:-riprese-mozzafiato,-con-scoppio-finale-a-35-km-d’altezza
Share on FacebookShare on Twitter

pallone sonda riprese mozzafiato con scoppio finale 29631 1 1 - Pallone sonda: RIPRESE MOZZAFIATO, con scoppio finale a 35 km d'altezza

Cosa sono i palloni sonda? Si tratta di quei palloncini aerostatici, generalmente utilizzati per le misure dei parametri meteorologici alle varie quote della troposfera. Alcuni di questi palloni sonda sono in grado di spingersi a quote molto elevate, tanto da raggiungere la stratosfera fino a 35-40 chilometri di altezza.Nel filmato che vi proponiamo viene mostrata tutta l’evoluzione di uno di questi palloni sonda, grazie a delle telecamere e dei GPS che hanno monitorato il preciso percorso, anche in caduta.

Era il 21 agosto del 2013 e si può apprezzare una vista davvero magnifica con l’intera Italia del nord da Genova fino a Venezia, il nero dell’universo e la curvatura della Terra! Si vede persino il momento molto suggestivo dello scoppio del pallone, avvenuto ad una quota di 35.753 metri. Il tutto poi è precipitato in un campo di granoturco nei pressi di Ripalta Cremasca. Si tratta nel caso in questione di un esperimento artigianale, compiuto dal nostro lettore Emanuele Balduzzi. Per approfondimenti ulteriori è possibile consultare Stratospace.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-ottobrina-troppo-precoce:-disastro-ai-meleti-della-val-di-non

Neve ottobrina troppo precoce: disastro ai meleti della Val di Non

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
entra-a-rilento-l’aria-fredda:-spruzzate-di-neve-a-bassa-quota-prima-del-miglioramento.-fine-d’anno-anticiclonico

Entra a rilento l’aria fredda: spruzzate di neve a bassa quota prima del miglioramento. Fine d’anno anticiclonico

26 Dicembre 2010
meteo-roma:-nuove-piogge,-anche-forti

Meteo ROMA: nuove PIOGGE, anche forti

6 Febbraio 2018
meteo-italia-sino-al-14-giugno,-l’estate-che-non-c’e

Meteo Italia sino al 14 giugno, l’ESTATE che non c’è

3 Giugno 2020
siccita-usa,-e-un-vero-e-proprio-disastro.-scompaiono-le-zone-umide

Siccità USA, è un vero e proprio disastro. Scompaiono le zone umide

8 Ottobre 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.