• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate settembrina, week-end di lusso per chi potrà godere gli ultimi scampoli di vacanza al mare

di Mauro Meloni
02 Set 2006 - 17:14
in Senza categoria
A A
l’estate-settembrina,-week-end-di-lusso-per-chi-potra-godere-gli-ultimi-scampoli-di-vacanza-al-mare
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo scatto Satellitare mostra la nuvolosità apparentemente minacciosa, ma in realtà innocua, avanzare da Francia e Mediterraneo occidentale. Il campo Anticiclonico a tutte le quote attenuerà tali temporanee infiltrazioni di disturbo in quota. Fonte: www.eumetsat.int
L’estate pare tornata in piena salute, dopo un mese d’Agosto così tormentato, e che sembrava mostrare segnali imminenti d’autunno anticipato.

In realtà ci apprestiamo a vivere una fase prolungata di granitica stabilità, che vedrà anche le temperature crescere nei prossimi giorni fino a valori simil-estivi, quando l’Anticiclone delle Azzorre sarà supportato da una componente in quota di matrice nord-africana.

Tale rafforzamento dei geopotenziali in quota, con massimi barici che potranno sfiorare nei primi giorni della settimana addirittura i 600 dam all’altezza di 500 hPa tra Golfo del Leone e Alpi occidentali, intensificherà l’effetto della subsidenza, con compressione della colonna d’aria (peraltro calda e secca anche in quota) verso il basso, e conseguente riscaldamento dei bassi strati.

L’unica novità saliente della giornata odierna ci viene offerta dalle immagini del Meteosat 8, che mostrano l’avvicinamento di deboli infiltrazioni nuvolose da ovest, che però nella loro marcia tenderanno in parte a dissolversi per via della presenza di moti discendenti nell’atmosfera associate alla stabilità Anticiclonica.

Solo sulle regioni del nord, ove il campo Anticiclonico si presenta più debole, nelle prossime ore le nubi riusciranno a determinare parziali velature, infastidendo localmente il soleggiamento, per il momento solo sul settore più occidentale.

Dominio del sole sulle restanti zone dell’Italia, con predominio ancora di circolazione fresca nord-occidentale, più vivace sulle aree costiere del basso Adriatico e dello Ionio.

Per la giornata di domani, a parte temporanee residue velature di passaggio sulle regioni Adriatiche, il sole sarà protagonista, con ulteriore generale aumento termico più avvertito sulle regioni nord-occidentali, ove giungerà aria via via più calda in quota.

Ecco infine le temperature rilevate in questo momento su alcune località, dovunque il clima è favolosamente gradevole (considerando anche i tassi d’umidità generalmente bassi), con escursione termica sempre piuttosto rilevante:

Foggia/Amendola +31°C
Latina +31°C
Lampedusa +30°C
Catania/Fontanarossa +29°C
Reggio Calabria +29°C
Bologna/Borgo +28°C
Cagliari/Elmas +27°C
Firenze/Peretola +27°C
Napoli/Capodichino +27°C
Verona/Villafranca +27°C
Cervia +26°C
Milano/Linate +26°C
Bergamo/Orio Serio +25°C
Brindisi/Casale +25°C
Perugia +25°C
Trieste +25°C
Torino/Caselle +24°C
Venezia/Tessera +24°C
Genova/Sestri +23°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diventa-sempre-piu-probabile-la-ricomparsa-del-nino-nei-prossimi-mesi

Diventa sempre più probabile la ricomparsa del niño nei prossimi mesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-maggio,-un-trend-estremo-per-le-piogge-esplosive

Meteo maggio, un trend estremo per le piogge esplosive

20 Marzo 2019
meteo-sino-3-luglio:-temporali-agli-sgoccioli.-caldo-forte-dal-weekend

METEO sino 3 Luglio: TEMPORALI agli sgoccioli. CALDO FORTE dal weekend

26 Giugno 2018
week-end-perturbato-con-neve-sui-rilievi

Week-end perturbato con neve sui rilievi

16 Gennaio 2004
liguria-occidentale,-allagamenti,-fiumi-che-iniziano-a-straripare

Liguria occidentale, allagamenti, fiumi che iniziano a straripare

24 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.