• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una perturbazione si porta sull’Europa occidentale, ma su gran parte del Continente prevale il sereno

di Andrea Meloni
29 Mag 2005 - 12:02
in Senza categoria
A A
una-perturbazione-si-porta-sull’europa-occidentale,-ma-su-gran-parte-del-continente-prevale-il-sereno
Share on FacebookShare on Twitter

L'Europa veduta dal Meteosat.
Da una veduta d’insieme del Meteosat, vediamo che una perturbazione di origine atlantica si è portata sulla Penisola Iberica, il Golfo di Biscaglia, la Francia occidentale ed il sud dell’Inghilterra.

Il cielo è diffusamente sereno su Italia ed Europa centrale, così anche varie regioni dell’Europa orientale, qui agisce l’Alta Pressione che dissolve i corpi nuvolosi.
Tuttavia, un flusso più fresco in quota scende dai Balcani verso le regioni centro meridionali dell’Italia, lo si vede dalla formazione di addensamenti nel basso Adriatico.

Osservando le alte latitudini d’Europa vediamo che è presente una vasta area nuvolosa, tuttavia costituita da addensamenti irregolari.

In Italia prevale il sereno, si osservano addensamenti nel basso Adriatico ed in Sicilia, per una circolazione di correnti nord orientali: é in transito una lievissima massa d’aria instabile, che quanto giungerà nelle regioni appenniniche si trasformerà in nubi cumuliformi, scoppieranno temporali che si potranno estendere anche alle regioni tirreniche.

Un altro corpo nuvoloso si vede dal Satellite, ma su Piemonte e Valle d’Aosta, anche questo potrebbe al pomeriggio divenire più intenso, e dar luogo a temporali sparsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottimo-avvio-della-stagione-estiva…

Ottimo avvio della stagione estiva...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eruzione-etna:-spettacolare-video-del-parossismo-di-ieri-sera

Eruzione Etna: spettacolare video del parossismo di ieri sera

5 Dicembre 2015
meteo-per-domani,-martedi-17-dicembre.-italia-fra-piogge-e-scirocco

METEO per domani, martedì 17 Dicembre. Italia fra piogge e scirocco

16 Dicembre 2019
ulteriore-escalation-delle-temperature-domenica:-punte-di-30-gradi-ed-oltre

Ulteriore escalation delle temperature domenica: punte di 30 gradi ed oltre

16 Aprile 2016
altri-tre-giorni-di-prevalente-stabilita,-in-lieve-attenuazione-venerdi

Altri tre giorni di prevalente stabilità, in lieve attenuazione venerdì

5 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.