• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una miscela esplosiva: aria fredda che viene da nord e quella calda da sud sono in rotta sull’Italia

di Andrea Meloni
05 Apr 2006 - 17:43
in Senza categoria
A A
una-miscela-esplosiva:-aria-fredda-che-viene-da-nord-e-quella-calda-da-sud-sono-in-rotta-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

una miscela esplosiva aria fredda che viene da nord e quella calda da sud sono in rotta sullitalia 5699 1 1 - Una miscela esplosiva: aria fredda che viene da nord e quella calda da sud sono in rotta sull'Italia
Nevica ancora sulle regioni alpine sino a quote che oscillano dai 1400 ai 1000 metri. Il fenomeno in atto non ha alcun’eccezionalità, siamo appena ai primi d’aprile, ed i colpi di coda dell’inverno rientrano nella norma. Piove su parte del Nord Italia, in genere a nord del fiume Po.

Le condizioni atmosferiche sono pessime in Trentino Alto Adige con pioggia fitta nel fondovalle e neve abbondante in montagna. La situazione meteorologica è simile nel centro nord della Lombardia, il nord del Piemonte, la Valle d’Aosta, il nord del Veneto ed il settore alpino del Friuli.

Anche in pianura la temperatura ha subito un repentino abbassamento, si segnano appena +7°C a Milano Malpensa, +9°C a Milano Linate, +9°C a Torino Caselle, ma qui attualmente non piove.

In pianura veneta e friulana la temperatura è tra i +12°C ed i +14°C. A Genova si misurano +14°C a Sestri, mentre a Bologna la temperatura è attorno ai +18°C.

Nell’Italia centrale la temperatura è diffusamente inferiore ai +18°C, con valori tra i +14°C ed i +18°C in pianura. Al Sud Italia la temperatura è mite, ma diffusamente sotto i +20°C.

Isolati temporali si sono formati sulla Toscana occidentale e la provincia di La Spezia, sono stati generati dalle prime avvisaglie del contrasto tra le differenti masse d’aria.

La temperatura del mattino è impennata verso l’alto in Sardegna, dove in alcune località soffiano venti burrascosi anche di oltre i 120 km/h. Anche in Sicilia la temperatura è in salita ed è presente una nuvolosità compatta e minacciosa.

L’immagine del satellite fotografa un fronte d’aria fredda che ha raggiunto il Nord Italia e che le proiezioni dei centri di calcolo indicano in rotta verso sud est, mentre sale da nord Africa una massa d’aria calda, pronta a determinare un evidente contrasto termico.

L’area di scontro tra le due diversissime masse d’aria potrebbe essere il basso Adriatico dove nella giornata di giovedì si potrebbero generare violenti groppi temporaleschi con possibilità di forti colpi di vento, pioggia e grandine.

Non dovrebbe piovere in Sardegna e nelle regioni centrali tirreniche.

La stagione in cui i contrasti termici marcati è avviata, al momento tali fenomeni si sono avuti su scala locale con già diversi eventi atmosferici estremi, come le cadute di grandine degli scorsi giorni avvenute al Nord Italia e nel Sud, con danni all’agricoltura ed i beni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-tra-svizzera-e-germania:-la-neve-cade-su-zurigo,-basilea-e-berna

Forte maltempo tra Svizzera e Germania: la neve cade su Zurigo, Basilea e Berna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-si,-ma-i-temporali-non-sono-finiti.-evoluzione-prossime-ore

Anticiclone si, ma i temporali non sono finiti. Evoluzione prossime ore

13 Maggio 2017
tempesta-callum-con-forza-quasi-da-uragano:-inondazioni-devastanti-da-record

Tempesta CALLUM con forza quasi da uragano: inondazioni devastanti da record

14 Ottobre 2018
devastanti-alluvioni-colpiscono-il-canada:-90-citta-in-stato-di-emergenza

DEVASTANTI ALLUVIONI colpiscono il Canada: 90 città in stato di emergenza

4 Luglio 2014
meteo-lungo-termine:-dalla-pioggia-al-freddo?

Meteo lungo termine: dalla pioggia al freddo?

26 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.