• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un nuovo affondo perturbato si affaccia sull’Ovest europeo

di Andrea Danzi
01 Ago 2009 - 08:48
in Senza categoria
A A
un-nuovo-affondo-perturbato-si-affaccia-sull’ovest-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il vortice ciclonico Zeno sovrasta, con i suoi 992 hPa, le Isole Britanniche. Il suo fronte freddo, allungato in linea meridiana lungo le coste occidentali europee, viene spinto verso l’interno della Penisola Iberica da una nuova e possente risalita anticiclonica azzorriana a 1028 hPa.

L’ondulazione barica a 1013 hPa posizionata sopra i Pirenei attira le forze depressionarie britanniche prolungando i suoi effetti instabili sino ai settori meridionali francesi ed ai versanti occidentali alpini.

Al centro del Continente, Irene, alta pressione a 1024 hPa, spazza via ogni residuo atlantico e spinge verso i territori russi l’esteso fronte freddo scandinavo rinvigorito dalla nuova posizione artica del ciclone Ives a 1011 hPa.

L’Italia è tagliata a metà dall’isobara a 1016 hPa che riesce a dare un po’ di ricambio circolatorio allo Stivale, sommerso, ancora, da temperature elevate.

un nuovo affondo perturbato si affaccia sullovest europeo 15764 1 2 - Un nuovo affondo perturbato si affaccia sull'Ovest europeo
L’affondo britannico viene evidenziato da enormi masse nuvolose compatte allungate lungo tutto il versante oceanico europeo.

Raggiungendo la Penisola Iberica, il fronte freddo impatterà, nel corso della giornata odierna, contro la superficie rovente altopressionaria subtropicale, generando violenti contrasti termici e sfociando in probabili situazioni temporalesche.

L’umidità si estende sino alle Alpi occidentali, innervosendo l’enorme stasi meteorologica altopressionaria sahariana, ormai di casa sulla nostra Penisola.

L’assenza di nubi significative sopra il centro del Continente evidenzia la statica presenza dell’anticiclone Irene. Con la sua espansione nord-orientale costringe il fronte freddo scandinavo, evidenziato nella sua struttura ad arco dalla presenza di nubi alte e molto fredde, a direzionarsi verso la Russia ed a perdere di intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-d’agosto-all’insegna-del-solleone.-permane-qualche-temporale-alpino

Avvio d'Agosto all'insegna del solleone. Permane qualche temporale alpino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-dell’alta-pressione,-venti-da-nord-ed-ancora-meteo-tra-il-variabile-e-l’instabile

Prima dell’Alta Pressione, venti da nord ed ancora meteo tra il variabile e l’instabile

2 Maggio 2011
previsioni-meteo:-temperature-ancora-piu-basse,-arriva-la-neve-in-pianura
News Meteo

Previsioni meteo: temperature ancora più basse, arriva la neve in pianura

23 Aprile 2024
per-una-storia-climatica-dell’antartide.-parte-vi:-approccio-cronologico-1

Per una storia climatica dell’Antartide. Parte VI: approccio cronologico 1

13 Aprile 2008
“tornado-alley”-scatenata-negli-ultimi-giorni,-ma-si-e-al-di-sotto-della-media

“Tornado Alley” scatenata negli ultimi giorni, ma si è al di sotto della media

3 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.