L’evoluzione generale
Tracce di evoluzione meteo per sabato
Una debole instabilità atmosferica interesserà le regioni alpine, prealpine ed il settore più settentrionale della Val Padana, le regioni pedemontane del Piemonte, con temporali pomeridiani e serali a carattere isolati.
Su tutte le altre regioni, il tempo sarà splendido, con sole e temperature in aumento.
Il tempo di domenica.
Tempo soleggiato al Centro, il Sud, le regioni a sud del Po, con temperatura in salita sopra i valori medi stagionali. Nelle regioni alpine, prealpine ed il settore più settentrionale della Val Padana, nubi ad evoluzione diurna con temporali sparsi nel pomeriggio sui monti ed in serata in Val Padana.
Le temperature sono attese in salita.
Week End al mare
Nord Italia
Tempo buono e soleggiato su tutte le coste, con condizioni ideali per una forte radiazione solare: suggeriamo l’utilizzo di creme solari per pelli anche poco delicate.
Centro e Sardegna
Sole e caldo, clima ideale, piacevole per un fine settimana al mare. La forte trasparenza atmosferica suggerisce un’elevata protezione per chi decidesse di prendere il sole, specie in Sardegna, qui il pericolo di scottature è alto.
Sud e Sicilia
Sole caldo e soprattutto pericoloso su pelli delicate, in considerazione della forte radiazione solare causata anche dalla trasparenza atmosferica notevole. Qui il tasso di umidità su tutti gli strati atmosferici è basso.
Week End in montagna
Nord Italia
Nelle regioni alpine si prevedono temporali pomeridiani, pertanto si faccia estrema attenzione alle escursioni. Le condizioni meteo in queste circostanze sono soggette a repentini cambiamenti, con improvvisi temporali non di raro accompagnati da pioggia forte, vento e grandine. Si faccia attenzione ai fulmini.
Centro e Sardegna
Il tempo sarà buono, si suggerisce protezione per la forte radiazione solare.
Sud e Sicilia
Anche da queste parti il sole sarà protagonista, quindi attenzione alle scottature sulla pelle.
Week End in città
Nord Italia
Il caldo nelle grandi città tenderà ad essere fastidioso, specie da domenica, anche se tra Milano e Torino c’è la possibilità per fine giornata di un temporale refrigerante.
Centro e Sardegna
Il clima sarà ancora ventilato nelle ore pomeridiane, al mattino vi sarà un residuo di fresco, ma nei grandi centri urbani, la scarsa ventilazione notturna, inibirà il raffreddamento e le notti torneranno ad essere debolmente calde.
Sud e Sicilia
Nelle grandi città del Sud Italia e della Sicilia, il tempo sarà buono, avremo condizioni climatica ancora accettabili, senza l’odioso fastidio dell’afa dovuto all’alto tasso di umidità.
In conclusione
Sarà un bel fine settimana, decisamente ideale per tutti coloro che andranno fuori città, tutto sommato niente di preoccupante per chi vi resta.