• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali del pomeriggio non solo su Alpi: tornano in Appennino e Sardegna

di Ivan Gaddari
09 Lug 2016 - 09:12
in Senza categoria
A A
temporali-del-pomeriggio-non-solo-su-alpi:-tornano-in-appennino-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

temporali del pomeriggio non solo su alpi tornano in appennino e sardegna 44170 1 1 - Temporali del pomeriggio non solo su Alpi: tornano in Appennino e Sardegna
Lo sapevamo: gli sbuffi d’aria umidi venuti da ovest avrebbero dato qualche grattacapo. Nulla di preoccupante, intendiamoci, dopotutto i temporali fanno parte del naturale decorso stagionale. E più c’è caldo più è probabile che zone interne e rilievi vengano coinvolte. Se poi ci aggiungiamo l’umidità in aumento, il gioco è fatto. In tal modo le nubi torreggianti possono svilupparsi in men che non si dica e dar luogo a precipitazioni anche consistenti.

Dando un’occhiata alla mappa delle precipitazioni attese dalle ore 09 alla mezzanotte di domenica 10 luglio, possiamo trarre qualche spunto di discussione in più. Oltre alle Alpi, ecco che l’instabilità diurna tornerà a visitare anche la dorsale appenninica e le zone interne della Sardegna. Per quel che concerne l’Appennino, vediamo un coinvolgimento dei settori centro settentrionali, mentre al Sud prevediamo giusto qualche breve acquazzone sulle montagne della Calabria.

temporali del pomeriggio non solo su alpi tornano in appennino e sardegna 44170 1 1 - Temporali del pomeriggio non solo su Alpi: tornano in Appennino e Sardegna

Non stiamo parlando di accumuli sostanziosi, tali da destare preoccupazione. Ma certo qualche grandinata potrebbe esserci, così come dei picchi precipitativi un po’ maggiori rispetto a quanto suggerito dal nostro modello. Concludiamo suggerendovi di restare sintonizzati sulle nostre frequenze perché oggi inizieremo ad analizzare seriamente lo scenario fortemente rinfrescate e temporalesco di metà mese. Tra meno di una settimana potremmo vederne davvero delle belle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-iniziata-la-scalata-ai-40°c:-oggi-caldo-afoso,-picchi-di-38°c

E' iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-abbondanti-in-israele

Nevicate abbondanti in Israele

15 Marzo 2007
caldo-africano-al-top,-afa-esagerata:-indici-di-calore-oltre-50-gradi

Caldo africano al top, afa esagerata: indici di calore oltre 50 gradi

7 Luglio 2015
nuovo-ciclone-mediterraneo-e-nuovi-nubifragi:-si-parte-venerdi-dalla-sardegna

Nuovo ciclone mediterraneo e nuovi nubifragi: si parte venerdì dalla Sardegna

8 Ottobre 2015
produzione-di-grano-a-rischio-per-il-freddo

Produzione di grano a rischio per il freddo

17 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.