• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo soleggiato, calura che cresce. Qualche temporale pomeridiano nei monti

di Andrea Meloni
17 Lug 2006 - 09:23
in Senza categoria
A A
tempo-soleggiato,-calura-che-cresce.-qualche-temporale-pomeridiano-nei-monti
Share on FacebookShare on Twitter

tempo soleggiato calura che cresce qualche temporale pomeridiano nei monti 6391 1 1 - Tempo soleggiato, calura che cresce. Qualche temporale pomeridiano nei monti
Sarà l’ennesima giornata di canicola quella che vivranno gli italiani che abitano in pianura e gran parte delle coste. La ventilazione sarà quasi ovunque debole.

L’Italia è interessata dal vasto campo di Alta Pressione che presenta i suoi massimi in Danimarca con 1030 hPa. In quota è attiva una lieve interferenza di aria relativamente fresca che giunge dal Nord Europa e che è causa di localizzate aree di instabilità che nel fine settimana hanno generato temporali pomeridiani su alcune regioni italiane.

Ad iniziare da oggi la saccatura in quota che ha favorito nubi e temporali pomeridiani nelle zone interne, andrà colmandosi, tuttavia si avrà una residua instabilità atmosferica e perciò avremo ancora cumulogensi pomeridiana.

Stamattina alle ore 6.00 segnaliamo temperature elevate con un alto tasso di umidità in varie località costiere:

a Genova Sestri e Palermo Punta Raisi +26°C, +24°C a Rimini, +23°C a Lecce, Reggio Calabria, Milano Malpensa, Pisa, Ferrara e Bergamo Orio al Serio.

A Torino Caselle +22°C come a Grosseto e Cagliari Elmas.

+21°C a Milano Linate, Trieste, Trapani, Roma Fiumicino, Napoli, Brescia Ghedi, Ciampino, Catania.

La più fresca è Pescara con +14°C, segue Ancona Falconara con +15°C.

Per oggi il tempo sarà diffusamente nuvoloso nel settore nord occidentale d’Italia, con tendenza ad un modesto peggioramento sulle regioni alpine in estensione verso est, con piogge e temporali pomeridiani. Dal tardo pomeriggio possibilità di temporali anche in Val Padana. La temperatura sarà in lieve diminuzione nelle massime.

Nel settore nord orientale il tempo sarà buono, con cielo sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio si potrà avere un aumento delle nubi sulle zone alpine e prealpine con occasionali temporali. La temperatura sarà stazionaria.

Sulla Sardegna bel tempo, nel pomeriggio si avranno nubi in formazione nei rilievi del settore centro meridionale con isolati temporali. Al Centro Italia il cielo sarà sereno o poco nuvoloso con qualche addensamento pomeridiano sui rilievi. La temperatura sarà stazionaria.

Al Sud Italia ed in Sicilia il tempo sarà buono, con cielo sereno o poco nuvoloso con episodici addensamenti nuvolosi sui monti. Anche su queste regioni la temperatura sarà stazionaria.

I venti soffieranno deboli, con rinforzi nelle zone esposte e nel pomeriggio. Raffiche di vento si avranno nei temporali.

Per domani sembra profilarsi un generale aumento della pressione atmosferica in quota e si attenuerà la possibilità di nubi pomeridiane sui monti.

Per il seguire della settimana si avrà un diffuso aumento della temperatura con picchi termici persistenti ed afa opprimente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-il-plateau-si-sta-raffreddando

Antartide, il plateau si sta raffreddando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-freddo-alle-porte,-crollo-termico.-arriva-inverno

Meteo MILANO: FREDDO alle porte, crollo termico. Arriva INVERNO

14 Novembre 2018
spruzzate-di-neve-sulle-alpi,-primo-piccolo-assaggio-dicembrino

Spruzzate di neve sulle Alpi, primo piccolo assaggio dicembrino

3 Dicembre 2011
verso-un-week-end-con-tepore-quasi-estivo:-punte-di-oltre-26/27-gradi

Verso un week-end con tepore quasi estivo: punte di oltre 26/27 gradi

8 Maggio 2014
meteo-3-–-9-gennaio:-clima-d’inverno-con-varie-perturbazioni

METEO 3 – 9 Gennaio: clima d’Inverno con varie perturbazioni

27 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.