• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si rafforza l’anticiclone, ma è solo un bluff. Da ovest si prepara l’assalto ciclonico

di Andrea Danzi
16 Lug 2009 - 14:49
in Senza categoria
A A
si-rafforza-l’anticiclone,-ma-e-solo-un-bluff.-da-ovest-si-prepara-l’assalto-ciclonico
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Sui cieli atlantici ecco apparire Volkrat, depressione a 1012 hPa in netta risalita latitudinale verso la Gran Bretagna. Il suo fronte freddo lambisce le coste della Galizia.

Fee, alta pressione centro-europea a 1022 hPa, cerca a fatica di contenere questa violenta saccatura atlantica, scoprendo, però, il lato occidentale e facendo entrare i primi impulsi instabili nel regno anticiclonico subtropicale in permanenza sull’Italia.

Sul resto del Continente la depressione Tommy (1011 hPa) trova nuova sistemazione sulla Scozia e la cugina Uwe (1010 hPa) sorveglia la Penisola Scandinava, mentre l’alta pressione Edda (1025 hPa) è in transito verso est.

si rafforza lanticiclone ma e solo un bluff da ovest si prepara lassalto ciclonico 15634 1 2 - Si rafforza l'anticiclone, ma è solo un bluff. Da ovest si prepara l'assalto ciclonico
Qualche pioggia cade sull’estremo lembo nord-occidentale della Penisola Iberica, lambita dal fronte freddo di Volkrat, ma i maggiori contrasti termici andranno ad interessare a partire dalla serata la Francia, le cui regioni settentrionali stanno già per essere raggiunte dalle prime nubi temporalesche.

La decisa spinta di questo nuovo ciclone atlantico verso nord-est comporterà nella giornata di domani anche la traslazione dell’Hp Fee verso i settori centro-settentrionali del Continente, lasciando così libertà alle intromissioni fresche ed instabili oceaniche di pervenire facilmente sull’Italia.

Anche i confini nord-occidentali della Russia sono colpiti da forti scontri di massa dettati dall’impatto tra l’alta pressione Edda in lento spostamento verso oriente e le costanti depressioni artiche in pressante azione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali,-raffiche-di-vento-e-grandinate-dal-varesotto-alla-polonia

Forti temporali, raffiche di vento e grandinate dal varesotto alla Polonia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’inizio-2018:-scenari-invernali,-maltempo-e-freddo

Meteo d’inizio 2018: scenari invernali, maltempo e freddo

29 Dicembre 2017
qualche-temporale-nel-nord-sardegna

Qualche temporale nel nord Sardegna

10 Maggio 2016
meteo-settimana,-si-parte-bene,-poi-nuovo-ciclone

Meteo Settimana, si parte bene, poi nuovo Ciclone

9 Settembre 2019
caldo-in-procinto-d’esplodere:-fin-dove-arriveranno-le-temperature?

Caldo in procinto d’esplodere: fin dove arriveranno le temperature?

23 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.