• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scomparso ghiacciaio Calderone, non accadeva da 30 anni

di Mauro Meloni
19 Ago 2017 - 17:02
in Senza categoria
A A
scomparso-ghiacciaio-calderone,-non-accadeva-da-30-anni
Share on FacebookShare on Twitter

Pessime notizie dal Gran Sasso in Abruzzo, dove il nevaio del Calderone è letteralmente scomparso negli ultimi giorni. Si tratta del ghiacciaio più a sud di tutta Europa, purtroppo svanito sotto i colpi non solo del caldo eccessivo di quest’estate, ma della grande penuria di precipitazione che si protrae dallo scorso inverno. Pare che una situazione così grave non si verificasse da circa un trentennio, ma in media ogni 5 anni il nevaio si consuma completamente entro fine estate. Era successo nel 2012, nel 2007 e nel 2001.

scomparso ghiacciaio calderone non accadeva da 30 anni 48090 1 1 - Scomparso ghiacciaio Calderone, non accadeva da 30 anni

E’ insomma accaduto un evento rilevante, ma non certo eccezionale. E’ sparita la copertura superficiale di neve, ma sotto il ghiaione resta uno strato di circa 15 metri di ghiaccio fossile, che arriva ad uno spessore di 25 metri nella parte centrale. Questa parte del ghiacciaio sotterranea è ancora integra, ma dal 1992 al 2015 lo strato di ghiaccio sotto i detriti ha subito comunque una riduzione dai 26 ai 25 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irrompe-l’aria-fresca:-in-atto-temporali-violenti,-grandine-grossa-come-pugni

Irrompe l'aria fresca: in atto temporali violenti, grandine grossa come pugni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-non-solo-in-italia:-in-grecia-i-primi-30°c,-in-attesa-dell’africa

Caldo non solo in Italia: In Grecia i primi 30°C, in attesa dell’Africa

2 Maggio 2015
unanime-espressione-evolutiva-tra-tutti-i-modelli:-non-v’e-equilibrio-tra-circolazioni-cicloniche-ed-anticicloniche.-hp-75%-…-lp-25%!?!?

Unanime espressione evolutiva tra tutti i modelli: Non v’è equilibrio tra circolazioni cicloniche ed anticicloniche. HP 75% … LP 25%!?!?

10 Ottobre 2004
maggio-2020:-record-di-caldo-a-non-finire-su-scala-planetaria

Maggio 2020: record di CALDO a non finire su scala planetaria

16 Giugno 2020
dopo-giorni-d’allenamento,-estate-in-forma-smagliante-la-prossima-settimana

Dopo giorni d’allenamento, Estate in forma smagliante la prossima settimana

21 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.