• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rientra l’allarme siccità, sospiro di sollievo in vista dell’estate

di Mauro Meloni
09 Mag 2012 - 08:58
in Senza categoria
A A
rientra-l’allarme-siccita,-sospiro-di-sollievo-in-vista-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco l'immagine recentissima della tracimazione in atto dall'invaso di Ridracoli, in Romagna, che ha superato la massima capienza. Fonte immagine www.romagnacque.it^^^^^Andamento idrologico annuo della diga di Ridracoli, con il ritorno ai livelli di massima capienza di oltre un anno fa. Si è chiuso il periodo buio del periodo autunno-inverno. Fonte www.romagnacque.it
SICCITA’ AGLI SGOCCIOLI – Le abbondanti precipitazioni di questa prima decade di maggio sono un’ulteriore linfa preziosa in vista dell’estate e hanno scongiurato i timori di gravi conseguenze in vista dell’estate. Dopo la lunghissima siccità, il nuovo trend più piovoso è iniziato da circa un mese: ad aprile, secondo le rilevazioni dell’Istituto ISAC-CNR, è caduta mediamente il 39% di pioggia in più rispetto alla media del periodo di riferimento 1970-2000, con valori ancora più alti nel Settentrione. Queste piogge abbondanti finalmente hanno dato ossigeno, dopo un mese di marzo con precipitazioni dimezzate (-52%) ed un inverno asciutto (-23%), per evitare il rischio di siccità estivo che aveva allarmato soprattutto le regioni del nord, ma anche la Toscana e l’Umbria dove le precipitazioni continuano ad essere in parte insufficienti.

TRACIMA IL MAGGIORE INVASO DELLA ROMAGNA – La siccità sembra aver chiuso il cerchio anche per quanto concerne la Romagna: l’invaso di Ridracoli ha superato il livello massimo e ha iniziato il 7 maggio a tracimare attraverso una cascata di 103,5 metri che precipita nell’alveo del fiume Bidente. Secondo l’ultimo rapporto della diga, l’invaso ha superato i 33 milioni di metri cubi di acqua arrivando a sfiorare quota 33 milioni 135mila, mentre il massimo che può contenere è di 33.060 metri cubi. La diga di Ridracoli, costruita a partire dalla metà degli anni Settanta, rappresenta il principale serbatoio d’acqua potabile dell’acquedotto della Romagna: esso provvede infatti a fornire mediamente circa il 50% dell’acqua distribuita sull’intero territorio.

fine siccita sospiro di sollievo verso estate 23168 1 2 - Rientra l'allarme siccità, sospiro di sollievo in vista dell'estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo,-temperature-sino-a-32°c.-domenica-fresco-e-temporali

Ondata di caldo, temperature sino a 32°C. Domenica fresco e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perforazione-polare-centro-europea,-goccia-fredda-si-dirige-verso-l’italia

Perforazione polare centro-europea, goccia fredda si dirige verso l’Italia

31 Marzo 2008
meteo-estremo-in-algeria:-la-temperatura-piu-alta-mai-registrata-in-africa

METEO ESTREMO in Algeria: la temperatura più alta mai registrata in Africa

6 Luglio 2018
san-juan-de-puerto-rico-dalla-siccita-di-marzo-all’aprile-piu-piovoso-mai-registrato

San Juan de Puerto Rico dalla siccità di marzo all’aprile più piovoso mai registrato

26 Aprile 2005
meteo-7-giorni:-rimonta-l’anticiclone,-ultimi-temporali.-novita-dal-weekend

Meteo 7 Giorni: rimonta l’anticiclone, ultimi TEMPORALI. Novità dal weekend

20 Maggio 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.