• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di ottobre al Polo Sud

di Andrea Danzi
05 Ott 2007 - 11:36
in Senza categoria
A A
record-di-ottobre-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

record di ottobre al polo sud 10069 1 1 - Record di ottobre al Polo Sud
Dopo il mancato record alla base russa Vostok, è quella americana di Amundsen-Scott a stabilire il nuovo limite di ottobre. Al Polo Sud geografico infatti, il giorno 4 la temperatura minima si è abbassata a un eccezionale -72,0 °C superando il -71,3 °C toccato appena due anni fa, ovvero il 3 ottobre 2005. È quasi una gara all’ingiù, quella che si sta registrando in Antartide: nelle aree più elevate e continentali del plateau, infatti, il 2 ottobre si era arrivati a -74,7 °C (Vostok) e a -74,2 °C (Dome Argus).

All’esordio della stagione di transizione (la primavera antartica), ad Amundsen-Scott temperature inferiori ai -70 °C sono rarissime. Ecco, a partire dal 1957, il quadro cronologico degli eventi:
3 ottobre 1977 -70,0 °C
4 ottobre 1977 -70,6 °C
2 ottobre 1980 -70,1 °C
1 ottobre 1983 -71,1 °C
3 ottobre 2001 -70,0 °C
2 ottobre 2005 -70,4 °C
3 ottobre 2005 -71,3 °C
4 ottobre 2007 -72,0 °C
Singolare notare come il primo e secondo gruppo di episodi siano entrambi racchiusi in un arco temporale di sei anni (1977-’83 e 2001-’07), quasi esistesse un ciclo climatico che li determini.

Al di là delle suggestioni, va detto che nel 2005, dopo un inizio freddo, ottobre diede luogo a una sequenza di temperature massime inusuali, che portarono la media mensile a -48,8 °C (+2,6 °C sulla normale). Al contrario, l’ottobre 2006 esordì senza valori eccezionali, ma il freddo si protrasse in una serie di record giornalieri che fecero toccare alla media mensile -55,8 °C (-4,4 °C sulla normale). Stranezze del clima, rispetto a cui sarà interessante seguire l’andamento di questo ottobre 2007.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
compressione-dell’anticiclone-verso-il-mediterraneo,-la-sua-area-di-influenza-diminuisce-anche-oggi

Compressione dell'anticiclone verso il Mediterraneo, la sua area di influenza diminuisce anche oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvi-in-india,-bangla-desh,-cina-e-nuova-guinea

Diluvi in India, Bangla Desh, Cina e Nuova Guinea

27 Luglio 2007
notevole-raffreddamento-siberiano

Notevole raffreddamento siberiano

20 Febbraio 2007
“freccia-temporalesca”-pronta-a-trafiggere-il-centro-nord,-maltempo-e-forte-rinfrescata.-sole-e-caldo-altrove

“Freccia temporalesca” pronta a trafiggere il Centro Nord, maltempo e forte rinfrescata. Sole e caldo altrove

29 Luglio 2010
la-furia-delle-depressioni-atlantiche,-europa-nord-occidentale-in-trincea

La furia delle Depressioni Atlantiche, Europa Nord-Occidentale in trincea

9 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.