• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossimi giorni: torna il caldo e al nord i temporali

di Ivan Gaddari
17 Lug 2012 - 11:20
in Senza categoria
A A
prossimi-giorni:-torna-il-caldo-e-al-nord-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì avremo condizioni di tempo splendido su tutte le regioni. Poche nubi pomeridiane si svilupperanno sulle Alpi, determinando occasionali brevi acquazzoni.^^^^^Nel weekend ci sarà un incremento dell'instabilità nelle regioni settentrionali, con conseguente calo delle temperature. Altrove proseguirà la fase di bel tempo e farà caldo.
L’arrivo dell’Anticiclone Atlantico è senz’altro un’eccellente notizia, sole e caldo saranno gli elementi preponderanti dei prossimi giorni. A preoccupare è la facilità con cui le temperature raggiungono valori superiori alla norma, pur in assenza della temibile matrice “africana”. Ma se andiamo ad analizzare la situazione nel dettaglio, siamo in grado di capire il perché, da giovedì, alcune città d’Italia vedranno il termometro superare i 35°C.

L’Alta Pressione interesserà maggiormente le regioni centro meridionali, mentre il nord sarà parzialmente esposto alla circolazione perturbata atlantica. I venti da ovest, che soffieranno tra giovedì e venerdì, innescheranno un aumento delle temperature nelle regioni sottovento rispetto alla dorsale appenninica. A breve, vedremo nel dettaglio dove saranno raggiunte le punte più alte.

Il tempo mercoledì 18 luglio
I cieli saranno sereni o poco nuvolosi un po’ ovunque. Dal pomeriggio assisteremo ad un temporaneo aumento della nuvolosità sulla cerchia alpina centro orientale, senza escludere qualche breve acquazzone.

Le temperature non subiranno variazioni eclatanti, salvo locali lievi aumenti al centro nord e ulteriori lievi flessioni al sud e in Sicilia. Punte di 33-34°C interesseranno le valli laziali e le zone interne della Sardegna. I venti, in graduale attenuazione, continueranno a soffiare da nord su gran parte del meridione.

Giovedì 19 luglio
Nelle regioni settentrionali si rivedranno parziali annuvolamenti, che provocheranno locali precipitazioni temporalesche sui rilievi alpini. Durante la sera ci attendiamo temporanei sconfinamenti verso le aree pedemontane. Segnaliamo un rialzo delle temperature nelle zone pianeggianti dell’Emilia, dove si toccheranno localmente 35-36°C.

Sulle altre regioni prevediamo condizioni di tempo splendido e le temperature registreranno un generale aumento. Il termometro raggiungerà punte di 33-34°C nel Lazio, in Puglia e sulla Basilicata. I venti da nord si attenueranno, permanendo esclusivamente sul Canale d’Otranto.

prossimi giorni torna il caldo e al nord i temporali 23946 1 2 - Prossimi giorni: torna il caldo e al nord i temporali
Nel weekend più caldo ma anche dei temporali sul nord Italia
Nel fine settimana avremo una intensificazione dell’instabilità nelle regioni settentrionali. La nuvolosità si svilupperà più facilmente nelle zone alpine e dal pomeriggio darà luogo a frequenti precipitazioni. Verso sera assisteremo alla propagazione dei temporali verso le zone pianeggianti e saranno coinvolte da locali acquazzoni anche le zone interne dell’Appennino Ligure ed Emiliano-Romagnolo.

Nelle altre regioni continuerà la fase di bel tempo, con temperature in ulteriore lieve rialzo soprattutto al sud e sulla Sicilia. Prevediamo punte di 35-36°C nel Foggiano, sul Materano, nel Metapontino, nella piana di Catania e nelle zone interne della Sardegna.

La tendenza ad inizio settimana
Le ultime proiezioni dei modelli di previsioni ci dicono che potrebbe giungere una perturbazione. Se così fosse, si realizzerebbe il primo break stagionale, con precipitazioni abbastanza diffuse e un significativo calo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dove-e-finita-la-bolla-sahariana?-marocco-assediato,-caldo-senza-precedenti

Dove è finita la bolla sahariana? Marocco assediato, caldo senza precedenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
7-maggio:-neve-di-primavera-inoltrata-a-hokkaido

7 maggio: neve di primavera inoltrata a Hokkaido

10 Maggio 2005
meteo-al-26-febbraio:-forte-accentuazione-estremi-freddo-e-caldo-fuori-stagione

METEO al 26 Febbraio: forte accentuazione estremi freddo e caldo fuori stagione

15 Febbraio 2019
alta-pressione-con-massimi-sul-nord-europa,-l’instabilita-scuote-i-balcani

Alta Pressione con massimi sul Nord Europa, l’instabilità scuote i Balcani

24 Maggio 2012
meteo-settimana:-aria-fredda-punta-l’italia,-previsto-crollo-temperature

Meteo settimana: aria fredda punta l’Italia, previsto crollo temperature

6 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.