• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera estrema, non solo grandi piogge: APRILE 7° PIU’ CALDO dal 1800

di Mauro Meloni
18 Mag 2013 - 19:03
in Senza categoria
A A
primavera-estrema,-non-solo-grandi-piogge:-aprile-7°-piu’-caldo-dal-1800
Share on FacebookShare on Twitter

primavera estrema caldo record aprile settimo piu caldo 27666 1 1 - Primavera estrema, non solo grandi piogge: APRILE 7° PIU' CALDO dal 1800
Ci troviamo dinanzi ad un andamento primaverile particolarmente bizzarro, con maltempo che negli ultimi giorni ha raggiunto connotati davvero eccezionali e la stabilità anticiclonica che non sembra proprio riuscire ad imporsi. Da questo punto di vista le precipitazioni son fin troppo abbondanti nel corso degli ultimi mesi, come abbiamo visto di recente, nemmeno il Sud Italia, nonostante sia rimasto ai margini di molte fasi perturbate, risente di particolare penuria di piogge.

Uno degli aspetti meteo più peculiari di questa primavera è anche il clima caldo, sebbene siano state in genere solo le regioni centrali e quelle meridionali a risentire di fasi meteo di stampo pienamente estivo. Nel complesso, aprile 2013 (secondo i dati ISAC-CNR osservabili nella cartina in basso), che ha chiuso con temperature record, è stato di circa 2 gradi più caldo del normale, risultando il settimo più caldo da quando esiste la serie storica di dati, ovvero dal 1800. L’aprile più rovente è stato quello del 2007, con un’anomalia di +3,17°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-riconquista-la-scena-al-nord,-profumo-d’estate-al-sud

Maltempo riconquista la scena al Nord, profumo d'estate al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-fuori-stagione-in-europa.-gelo-e-neve-in-lapponia

Caldo fuori stagione in Europa. Gelo e neve in Lapponia

27 Ottobre 2013
nevicate-intense-in-valle-d’aosta,-ma-stanno-risalendo-le-temperature

NEVICATE INTENSE in Valle d’Aosta, ma stanno risalendo le temperature

15 Dicembre 2012
arriva-l’aria-fredda,-si-abbassa-la-temperatura,-rinforza-il-vento

Arriva l’aria fredda, si abbassa la temperatura, rinforza il vento

30 Ottobre 2009
meteo-per-domani,-primi-cenni-di-cambiamento.-lievi-disturbi-da-ovest

Meteo per domani, primi cenni di cambiamento. Lievi disturbi da ovest

27 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.