• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo crollo delle temperature a metà settimana

di Ivan Gaddari
11 Dic 2017 - 22:53
in Senza categoria
A A
nuovo-crollo-delle-temperature-a-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime ore stiamo assistendo a un peggioramento meteo invernale consistente.

Se ne parlò tempo addietro, sottolineando come c’era il rischio di neve in pianura su varie zone del Nord Italia. La neve è arrivata, in alcune regioni – leggasi Valle d’Aosta – sta causando problemi mentre in altre vi sono altrettanti disagi dettati dal pesante gelicidio.

Tutto finito? No, neanche per idea. Ma l’argomento di questo approfondimento è un altro, ovvero il ritorno – o la prosecuzione, a seconda delle aree – del freddo. La mappa che vi mostriamo esprime le differenze di temperatura delle ore 19 di mercoledì 13 dicembre rispetto alla stessa ora di oggi:

nuovo crollo delle temperature a meta settimana 48958 1 1 - Nuovo crollo delle temperature a metà settimana

Superfluo ricordarvi che il blu certifica diminuzioni diffuse, talvolta consistenti. Al Centro Nord, Sardegna compresa, si scorgono veri e propri tracolli: 8-10°C. Addirittura sulle Alpi centro orientali si potrebbero raggiungere punte di 14-15°C in meno. Al Sud la flessione sarà meno incisiva, ciò perché l’aria fredda artica continuerà a scorrere a ridosso delle Alpi.

Alla fin dei conti possiamo affermare che farà freddo, che sarà inverno e che molto probabilmente continuerà a far freddo sino a ridosso del Natale. Poi, ma questa è un’altra storia, proveremo ad analizzare le tendenze a lungo termine per provare a capire quel che potrebbe accadere nel periodo di festività che ci condurrà al nuovo anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-a-un-bivio:-interessanti-novita-per-il-lungo-termine

Inverno a un bivio: interessanti novità per il lungo termine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-da-record-a-luglio-su-lugano

Piogge da record a luglio su Lugano

4 Agosto 2009
break-di-ferragosto:-riparte-l’estate-dinamica?

Break di Ferragosto: riparte l’estate dinamica?

11 Agosto 2014
riscaldamento-lunare?-la-colpa-e-degli-astronauti

Riscaldamento lunare? La colpa è degli astronauti

16 Giugno 2018
sfuriata-di-maltempo-all’estremo-sud,-la-depressione-risucchia-altro-freddo

Sfuriata di maltempo all’estremo Sud, la depressione risucchia altro freddo

21 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.