• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova vampata calda nord-africana fuori stagione, prima dell’ingresso perturbato di fine anno

di Mauro Meloni
28 Dic 2009 - 13:29
in Senza categoria
A A
nuova-vampata-calda-nord-africana-fuori-stagione,-prima-dell’ingresso-perturbato-di-fine-anno
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS per la notte fra il 30 ed il 31: appare netta la contrapposizione fra il gelo sul Nord Europa e la vampata di caldo tra il Nord Africa e parte del Mediterraneo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ecco il focus MTG-LAM delle isoterme ad 850 hPa per la notte fra il 30 ed il 31 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazioni della temperatura ad 850 hPa attesi per il 31 Dicembre, rispetto allo scenario attuale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Le ultime indicazioni del modello GFS confermano il nuovo sensibile rialzo termico su gran parte d’Italia, a seguito dell’afflusso di correnti nord-africane che trasporteranno masse d’aria insolitamente tiepide. Si ripete così la situazione già avuta a ridosso di Natale, con quella rimonta calda che aveva immediatamente scalzato il gelo dei giorni precedenti. L’imminente avvezione calda appare dalle proporzioni persino maggiori della precedente. Focalizziamo l’attenzione sul momento culminante dell’avvezione calda, atteso fra il 30 ed il 31: s’intravede chiaramente la lingua calda nord-africana estendersi verso i bacini meridionali dell’Italia, con isoterme tra i +16 ed i +18°C sulla Calabria meridionale e sulla Sicilia.

nuova vampata calda nord africana fuori stagione prima della perturbazione di fine anno 16954 1 2 - Nuova vampata calda nord-africana fuori stagione, prima dell'ingresso perturbato di fine anno
La mappa ad alta risoluzione MTG-LAM, su base WRF, qui in basso ci permette di apprezzare ancor meglio i contorni dell’avvezione calda: in particolare, vi suggeriamo d’osservare le isoterme ancor più alte a carattere locale, che potrebbero toccarsi sul nord della Sicilia, con punte addirittura di ben 20 gradi all’altezza isobarica di 850 hPa. Bolle calde si avranno anche sulle zone del medio-basso versante adriatico, in particolare tra le coste abruzzesi e molisani, ove si potranno toccare i +16°C all’altezza di 850 hPa. Questi picchi termici saranno da imputare all’effetto dei venti caduta e proprio su queste aree appena indicate si potrebbero avere fiammate di caldo molto consistenti al suolo, con punte localmente superiori ai 25 gradi.

nuova vampata calda nord africana fuori stagione prima della perturbazione di fine anno 16954 1 3 - Nuova vampata calda nord-africana fuori stagione, prima dell'ingresso perturbato di fine anno
Questa nuova rimonta d’aria calda andrà a generare un nuovo repentino sbalzo termico, come i tanti che hanno caratterizzato questo mese di Dicembre così alterno. In questo week-end appena trascorso le temperature sono più o meno rientrate nella media, ma ecco di quanto aumenteranno le temperature (con riferimento alla quota di 850 hPa) da ora fino al mattino del 31 Dicembre: sul Meridione e sulla Sicilia gli incrementi delle termiche potranno essere addirittura di 13-15 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’orizzonte-ventoso-e-perturbato-di-capodanno:-ecco-dove-si-brindera-con-l’ombrello

L'orizzonte ventoso e perturbato di Capodanno: ecco dove si brinderà con l'ombrello

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-soleggiato,-possibili-annuvolamenti-pomeridiani-con-qualche-temporale,-caldo

Meteo VENEZIA: soleggiato, possibili annuvolamenti pomeridiani con qualche temporale, caldo

19 Agosto 2018
assaggio-primaverile,-una-semplice-illusione?

Assaggio Primaverile, una semplice illusione?

17 Febbraio 2012
meteo-estremo,-in-atto-tormente-di-neve-sulla-valle-padana-centro-occidentale

Meteo estremo, in atto TORMENTE di NEVE sulla Valle Padana centro occidentale

3 Marzo 2018
meteo-nord-italia:-nessuna-paura-se-c’e-fohn,-e-tipico-dell’inverno

Meteo Nord Italia: NESSUNA PAURA se c’è Fohn, è tipico dell’Inverno

10 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.