• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novembre: i record di caldo di inizio mese, le grandi nevicate in conclusione

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
02 Dic 2008 - 08:18
in Senza categoria
A A
novembre:-i-record-di-caldo-di-inizio-mese,-le-grandi-nevicate-in-conclusione
Share on FacebookShare on Twitter

Le grandi nevicate di fine mese hanno imbiancato in maniera spettacolare e come non accadeva in questo periodo dell'anno da una ventina d'anni tutto l'arco alpino. Nella foto di Liviana de Toni, Alleghe, nel bellunese.
Il mese di novembre appena trascorso è stato segnato da una forte variabilità climatica, con numerose perturbazioni che hanno raggiunto l’Italia, un’onda calda ad inizio del mese, ed una ondata fredda verso la fine, protagonista di copiosissime nevicate sui monti con estensione fino al piano padano. Nel complesso il mese si è mostrato più caldo delle medie Clino (le medie del trentennio 1961-1990), ma la pluviometria è stata abbondante in tutto il territorio e ben distribuita temporalmente.

Ma andiamo a vedere più da vicino quali sono stati i record di caldo battuti:
Bari Palese +27,5° (record precedente +27,0° nel 1963)
Marina di Ginosa +27,2° (eguagliato il record del 1990)
Santa Maria di Leuca +23,0° (record precedente +22,8° nel 1990 e nel 2004)
Lamezia Terme +27,3° (record precedente +27,2° nel 1992)
Ferrara +23,2° (record precedente +22,0° nel 1996) – vedi nota

Altri valori vicini al record sono stati rilevati ad Amendola +26,8° (record +27,3°); Brindisi +26,0° (record +27,0°); Capo Palinuro +27,2° (record +28,0°); Forlì +23,4° (record +24,4°); Lampedusa +27,0° (record +27,2°); Palermo Punta Raisi +30,1° (record +31,0°); Pescara +27,3° (record +27,9°); Roma Ciampino +24,8° (record +25,4°).

Il 5 novembre a Lascari (PA) (stazione della rete del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano) sono stati registrati +33,3°, secondo valore più alto mai registrato in Italia nel mese di novembre. Il record spetta a Monreale (PA) con +34,1° il 2 novembre 1968.

Ma come abbiamo detto, anche una veloce onda fredda si è fatta sentire verso l’inizio dell’ultima decade con alcuni valori piuttosto bassi: menzioniamo tra questi Ronchi dei Legionari -6,6° (record -7,4°); Bari Palese +0,2° (record -1,0°).

(nota) – da segnalare la mancanza dei dati del 16 novembre 2002, giorno in cui vennero battuti numerosi records in Romagna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-e-divenuto-variabile,-con-un-po’-di-sole-e-qualche-residua-pioggia

Il tempo è divenuto variabile, con un po' di sole e qualche residua pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
misterioso-boato-nel-cuore-della-notte-sul-nord-est:-e-stato-un-meteorite?

MISTERIOSO BOATO nel cuore della notte sul Nord-Est: è stato un meteorite?

3 Settembre 2013
stramberie-della-meteo.-una-nevicata…-di-insetti!

Stramberie della meteo. Una nevicata… di insetti!

18 Marzo 2019
trovato-tesoro-prezioso-sotto-i-ghiacci:-e-accaduto-sul-monte-bianco

Trovato TESORO PREZIOSO sotto i ghiacci: è accaduto sul Monte Bianco

27 Settembre 2013
vicenza,-livello-bacchiglione-in-calo-dopo-picco-di-5,80-m

Vicenza, LIVELLO BACCHIGLIONE in calo dopo picco di 5,80 m

17 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.