• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Giappone, caldo in Spagna, già 40°C nel Sahel

di Giovanni Staiano
28 Feb 2012 - 08:05
in Senza categoria
A A
neve-in-giappone,-caldo-in-spagna,-gia-40°c-nel-sahel
Share on FacebookShare on Twitter

Un Tai Mahal di ghiaccio allo Snow Festival di Sapporo, in Giappone. Fonte immagine www.telegraph.co.uk
Nevicate in Giappone lunedì 27 febbraio. La neve è caduta sia a Hokkaido, l’isola più settentrionale, sia nel nord di Honshu, dove Aomori ha registrato 13 mm di precipitazione nevosa tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, con altezza neve di 131 cm alle 0 GMT di lunedì. Neve anche a Sapporo, la metropoli dell’isola Hokkaido, con altezza della coltre bianca di 73 cm alle 0 GMT di lunedì. Anche la parte centrale di Honshu, sul versante occidentale, ha ricevuto importanti nevicate, con, sempre le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 20 mm di precipitazione nevosa (a tratti mista a pioggia) a Sakai, 14 a Toyooka, 12 a Tottori. Neve mista a pioggia anche, molto più a sud, a Kyoto. Episodi nevosi anche a Osaka.

Caldo in Spagna, sia domenica 26 che lunedì 27 febbraio. Domenica, le correnti occidentali foehnizzate hanno spinto in altro il termometro soprattutto tra Murcia e Valencia ma anche in Catalogna: Valencia Aeropuerto 26,4°C, Valencia 25,6°C, Murcia e Reus 24,7°C, Murcia Alcantarilla 24,4°C, Tortosa 24,1°C, Alicante 23,9°C, Gerona 23,7°C. Lunedì caldo soprattutto in Andalusia: Cordoba 24,4°C, Jerez 23,3°C, Granada 21,8°C.

Anche Senegal, Niger e Burkina Faso hanno superato i 40°C domenica 26 febbraio, soglia poi superata lunedì anche in Mali e Gambia. Queste alcune temperature massime nella regione del Sahel: Kolda (Senegal) e Niamey (Niger) 40,8°C, Dedougou (Burkina) e Gaya (Niger) 40,5°C, Tillabery (Niger) 40,4°C, Dori (Burkina) 40,2°C, Ouagadougou (Burkina) 40,1°C. Lunedì 27, Kolda 42,6°c, Birni-N’Konni (Niger), Tillabery, San (Mali) e Jenoi (Gambia) 41,0°C, Basse (Gambia) 40,8°C, Dedougou 40,6°C, Diourbel (Senegal), Gaya e Ouagadougou 40,5°C. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Diourbel 35,9°, Kolda 37,3°, San 36,0°, Niamey 35,7°, Gaya 36,3°.

Superati i 40°C domenica 26 febbraio in India (Bhubaneswar 40,1°C) e Myanmar (Prome 40,4°C). In Myanmar segnaliamo anche 39,1°C a Monywa e 38,0°C nella ex capitale Yangon, mentre in India Akola ha toccato i 38,4°C. Caldo anche in Thailandia: Tak e Thoen 38,8°C, Bua Chum 38,5°C, Udon Thani, Nakhon Sawan e Bhumibol Dam 38,2°C.

Maltempo in Turchia occidentale lunedì 27 febbraio, con piogge anche a carattere temporalesco. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 45 mm a Finike, 43 a Bodrun, 35 a Dalaman, 34 ad Anamur e Bursa, 30 a Bandirma. A Bursa come ad Istanbul (dove sono caduti 15 mm), con l’ingresso di aria più fredda la pioggia si è tramutata in neve in serata.

Almeno tre persone sono morte e 49 sono rimaste ferite per il passaggio di un tornado nell’area di Sidrap (isola di Sulawesi, Indonesia) lo scorso venerdì 24 febbraio. Il tornado ha distrutto numerose abitazioni, lasciando almeno 200 persone senza tetto. I tornadoes sono rari, ma non sconosciuti, nei climi tropicali molto umidi come quello dell’Indonesia, dove invece sono frequenti i forti temporali.

Forti venti hanno causato una tempesta di sabbia sabato 25 febbraio in parte dell’Arabia Saudita. La tempesta ha colpito anche la capitale Riyadh, dove poco dopo le 16 il cielo si è oscurato e la visibilità si è azzerata. Le raffiche di vento da nordovest hanno raggiunto gli 81 km/h. La temperatura è passata da 29°C alle 15 a 21°C alle 16, per crollare a 16°C alle 17. Dopo la tempesta di sabbia sulla città si è abbattuto un temporale. La tempesta ha interessato, seppure in maniera meno eclatante, anche gli Emirati Arabi e in particolare la città di Dubai domenica 26.

Ancora forti piogge in Queensland (Australia nordorientale) domenica 26 gennaio. Tra le 9 di domenica e la stessa ora di lunedì, ora locale, 189 mm a Cardwell Range, 182 a Jochheims, 165 a Proserpine AP, 131 ad Halifax, 130 a Gairloch, 128 ad Allingham Forest, 125 a Hawkins Creek, 124 a Proserpine Fuller e Alva Beach, 120 a Paluma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuvolaglia-in-transito-al-centro-sud,-in-serata-peggiora-sulla-puglia

Nuvolaglia in transito al Centro Sud, in serata peggiora sulla Puglia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
speciale-ondata-di-calore-2007:-da-lunedi-anticiclone-africano-sull’italia

Speciale ondata di calore 2007: da lunedì anticiclone africano sull’Italia

13 Giugno 2007
meteo:-l’anticiclone-africano-trasforma-l’italia-in-un-forno
News Meteo

Meteo: l’anticiclone africano trasforma l’Italia in un forno

11 Luglio 2024
caldo-fuori-stagione:-superati-i-30-gradi-nel-sud-della-francia

Caldo fuori stagione: SUPERATI I 30 GRADI nel sud della Francia

6 Ottobre 2012
da-una-perturbazione-all’altra,-senza-il-tempo-di-riprender-fiato:-mediterraneo-in-balia-degli-eventi

Da una perturbazione all’altra, senza il tempo di riprender fiato: Mediterraneo in balia degli eventi

17 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.