• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Monte Rosa, un inverno da ricordare

di Stefano Di Battista
29 Mar 2007 - 23:09
in Senza categoria
A A
monte-rosa,-un-inverno-da-ricordare
Share on FacebookShare on Twitter

monte rosa un inverno da ricordare 8542 1 1 - Monte Rosa, un inverno da ricordare
Un giorno, forse, il trimestre invernale 2006-’07 andato in archivio alla Capanna Regina Margherita (quota 4.559 metri) sarà ritenuto eccezionale, al pari dell’estate 2003. Sulla vetta del Monte Rosa infatti, la media complessiva ha fatto segnare -16,0 °C, contro un valore di -19,8 °C registrato nel 2002-’06 dalla strumentazione dell’Arpa Piemonte. L’andamento mensile è stato il seguente (tra parentesi, la media del quinquennio, comprensiva però del dato 2006-’07):
dicembre -15,6 °C (-17,7 °C)
gennaio -15,9 °C (-19,1 °C)
febbraio -16,5 °C (-20,3 °C)

Tra le particolarità dell’inverno, da notare la scarsità dei giorni in cui la temperatura è scesa al di sotto dei -30 °C: solo uno, il 26 gennaio (minima a -30,2 °C). Nelle quattro stagioni precedenti invece, si registrò il seguente andamento (fra parentesi, la minima del trimestre):
2002-’03 9 giorni (-34,7 °C)
2003-’04 8 giorni (-35,5 °C)
2004-’05 20 giorni (-37,3 °C)
2005-’06 8 giorni (-34,2 °C)

Notevole la media del 13 gennaio, salita a -8,4 °C, con estremi compresi fra -6,0 °C e -11,3 °C. La temperatura massima, tuttavia, non è un record per il trimestre, poiché in tre occasioni si sono registrati valori più elevati:
23 dicembre 2002 -5,6 °C
3 febbraio 2004 -5,3 °C
4 febbraio 2004 -5,6 °C (media del giorno: -7,4 °C)

Da notare, ancora, l’andamento della decade 11-20 gennaio, che ha fatto segnare una media di -12,8 °C, segnalandosi come la più tiepida dell’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-nel-nord-della-nuova-zelanda

Alluvione nel nord della Nuova Zelanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo-piu-intenso-nel-weekend,-anche-piu-fresco.-altro-break-d’estate

Peggioramento METEO più intenso nel weekend, anche più fresco. Altro break d’estate

23 Luglio 2016
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia:-temporali-in-vista

Goccia fredda in transito sul Nord Italia: temporali in vista

4 Agosto 2007
tempesta-su-miami,-tornado-tra-alabama-e-florida,-video-collage

Tempesta su Miami, tornado tra Alabama e Florida, VIDEO collage

17 Febbraio 2016
i-quantitativi-attuali-di-pioggia-in-aprile,-confronto-con-le-medie-trentennali

I quantitativi attuali di pioggia in Aprile, confronto con le medie trentennali

17 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.