• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MeteoGiornale ricerca nuovi redattori

di Redazione MeteoGiornale
01 Mar 2004 - 15:34
in Senza categoria
A A
meteogiornale-ricerca-nuovi-redattori
Share on FacebookShare on Twitter

meteogiornale ricerca nuovi redattori 433 1 1 - MeteoGiornale ricerca nuovi redattori
MeteoGiornale, quotidiano on-line della casa editrice MetBit S.r.l., intende ampliare l’offerta di notizie.

Ricerchiamo in tutta Italia nuovi redattori con competenze nei campi della meteorologia e della climatologia.

Requisiti richiesti
Studi o comprovata competenza (esperienze professionali) nel campo delle scienze fisiche, matematiche o naturali, con particolare riferimento alla fisica dell’atmosfera.
Buona conoscenza dell’italiano scritto; regole grammaticali e sintattiche.
Nozioni di base di informatica; trattamento testi e immagini.

Rubriche da sviluppare

Analisi modelli: tale rubrica è già ora un fiore all’occhiello del MeteoGiornale, intendiamo potenziarla ulteriormente con analisi puntuali e dettagliate dei principali modelli di previsione.

Analisi Meteosat: analisi giornaliere della situazione in atto, con articoli di approfondimento nel caso di situazioni particolarmente interessanti (“Sotto la lente”).

Analisi indici climatici: analisi periodiche sulle oscillazioni oceaniche (NAO, ENSO ecc.), sull’estensione delle calotte artiche, temperature di superficie dei mari, stato delle correnti oceaniche, correnti di alta quota, stratosfera ecc..

Didattica meteo: una rubrica che prenderà il via entro breve tempo.

Statistica climatologica: intendiamo sviluppare una rubrica di analisi dati climatici, coi metodi offerti dalle scienze statistiche.

News dall’Europa e dal mondo e articoli di interesse generale: il tempo che fa e che ha fatto in Europa e nel mondo, analisi dell’andamento climatico sull’intero globo con particolare attenzione al continente europeo.

Se sei interessato a collaborare con il MeteoGiornale per lo sviluppo di una o più di queste rubriche, o se vuoi proporre una rubrica non presente nella lista, invia il tuo curriculum a [email protected], specificando competenze e disponibilità di giorni e orari; verrai ricontattato dalla direzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-fa-arrossire-la-primavera…

L'inverno fa arrossire la primavera...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre,-mese-dal-clima-estivo-o-mese-invece-piu-autunnale?-approfondiamo

Settembre, mese dal clima estivo o mese invece più autunnale? Approfondiamo

30 Agosto 2016
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-quarta-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Quarta Parte

1 Luglio 2004
atlantico-in-cattedra,-estate-vicina,-ma-non-troppo…

Atlantico in cattedra, estate vicina, ma non troppo…

10 Maggio 2008
mercoledi,-nubifragi-su-zone-ioniche-di-calabria-e-sicilia?

Mercoledì, nubifragi su zone ioniche di Calabria e Sicilia?

20 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.