• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO storia di 7 anni fa: VIDEO a tu per tu col tornado gigante in Emilia

di Mauro Meloni
04 Mag 2020 - 10:19
in Senza categoria
A A
meteo-storia-di-7-anni-fa:-video-a-tu-per-tu-col-tornado-gigante-in-emilia
Share on FacebookShare on Twitter

Il 3 maggio 2013 si è caratterizzato per un evento meteo davvero estremo ed il ricordo di quanto avvenuto è ancora vivo. Un cluster temporalesco sviluppò non uno, ma più tornado, in quanto si innescarono contemporaneamente ben 3 tornado dall’esplosiva supercella iniziale.

meteo storia 7 anni fa video a tu per tu col tornado 65631 1 1 - METEO storia di 7 anni fa: VIDEO a tu per tu col tornado gigante in Emilia

Uno di questi tornado si sviluppò nei pressi di Mirandola, per andare in direzione del basso Mantovano. Un altro tornado andò a lambire da vicino la città di Castelfranco Emilia, per poi muoversi verso nord-est in direzione di San Giovanni in Persiceto e Cento, sul ferrarese.

A quest’ultimo tornado si riferisce il filmato che vi proponiamo, assolutamente eloquente sulla potenza distruttiva di questo vortice nei pressi di Castelfranco Emmilia. Fortuna ha voluto che i tornado sfogassero la loro energia in zone scarsamente abitate.

Ogni grave conseguenza, in termini di possibili tragedie mortali, è stata evitata dal fatto che i tornado hanno causato i maggiori danni in aree rurali e quindi si contarono solo una dozzina di feriti, oltre alle decine di sfollati per via di alcune abitazioni distrutte.

In virtù dei danni considerevoli, come lo scoperchiamento di tetti e persino il ribaltamento di mezzi pesanti, tali tornado si sono potuti stimare di grado F2/F3 nella scala Fujita, come avvengono raramente sull’Italia. Un mix di tornado come quelli descritti, appare, come detto, raro e degno della Tornado Alley americana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-meta-mese:-aria-rovente-e-rischio-burrasche-intense

Meteo Italia sino metà mese: aria ROVENTE e rischio BURRASCHE intense

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-temporali-passeggeri-per-venerdi,-poi-piu-soleggiato-e-di-nuovo-caldo

Meteo MILANO: temporali passeggeri per venerdì, poi più soleggiato e di nuovo caldo

4 Agosto 2016
temperature-nasa:-+0,51°-nel-mese-di-luglio

Temperature NASA: +0,51° nel mese di Luglio

13 Agosto 2008
il-maltempo-si-accanira-al-sud-e-adriatiche,-con-rischio-nubifragi

Il maltempo si accanirà al Sud e adriatiche, con rischio nubifragi

3 Ottobre 2014
forte-differenza-termica-tra-nord-e-sud-italia

Forte differenza termica tra Nord e Sud Italia

25 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.