• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 9 Giugno, CALDO ANTICICLONE africana ma attenzione ai TEMPORALI

di Ivan Gaddari
28 Mag 2018 - 13:03
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-9-giugno,-caldo-anticiclone-africana-ma-attenzione-ai-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo insidia temporali ma potrebbe cambiare ancora 51121 1 1 - METEO sino al 9 Giugno, CALDO ANTICICLONE africana ma attenzione ai TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 9 GIUGNO
La previsione è proiettata già alla prima decade di Giugno, ma chiaramente trattandosi di lungo termine vi rammentiamo che si tratta di proiezioni. Proiezioni meteo che suggeriscono un’Estate non pienamente in controllo, nonostante l’ottima performance iniziale. L’Alta Pressione africana proverà in tutti i modi a restare aggrappata alle nostre regioni, in particolare al Sud Italia, ma potrebbe ricevere disturbi importanti.

Bisognerà guardare a ovest, in particolare all’Europa occidentale laddove pare le perturbazioni atlantiche potrebbe riuscire ancora ad avere una certa influenza. Non semplici perturbazioni ma vere e proprie aree di bassa pressione che qualora riuscissero ad estendersi in direzione delle nostre regioni potrebbero realmente dar luogo a un cedimento o comunque a un indebolimento dell’alta pressione.

SBALZI TERMICI E TEMPORALI
Chiaro che simili scenari potrebbero indurre sbalzi termici, conseguentemente contrasti termici, importanti. Che vuol dire? Che l’instabilità, peraltro tipica del periodo, potrebbe realmente prendere piede con estrema facilità e ciò significherebbe la genesi di temporali localmente violenti.

Osservando le proiezioni termiche a lungo periodo, questo va detto, sembrerebbero persistere anomalie positive e quindi temperature superiori alle medie. Tuttavia non così alte come si avranno in questi ultimi giorni maggio, diciamo che si avrà un parziale rientro verso la normalità.

IL TREND PREVISIONALE
Ci aspettiamo condizioni di stabilità atmosferica in fase di decadenza, anche se non totalmente. L’Alta Pressione potrebbe riuscire a persistere soprattutto nelle regioni Meridionali, mentre disturbi temporaleschi importanti potrebbero affliggere il Centro Nord. Ma non escludiamo che qualche perturbazione meglio organizzata, anche proveniente dal nord Europa, possa in qualche modo riuscire ad inserirsi sul Mediterraneo e a quel punto avverrebbe un peggioramento più consistente.

IN CONCLUSIONE
Estate che partirà col piede giusto, questo va detto, ma per una stabilizzazione duratura probabilmente occorrerà attendere ancora un po’.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-10-giugno,-sole-a-tratti-e-anche-caldo-dall’africa.-altri-temporali,-forti

METEO sino al 10 Giugno, SOLE a tratti e anche CALDO dall'Africa. Altri TEMPORALI, forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acqua-sotterranea-scoperta-su-una-luna-di-saturno:-possibili-forme-di-vita?

Acqua sotterranea scoperta su una luna di Saturno: possibili forme di vita?

5 Aprile 2014
aereo-si-schianta-sulle-case,-video-del-crash-terribile.-due-sopravvissuti

AEREO si schianta sulle case, video del crash terribile. Due sopravvissuti

24 Maggio 2020
in-balia-delle-gocce-fredde

In balia delle gocce fredde

8 Ottobre 2005
gonzalo-causa-grandi-nevicate-sulle-alpi-gran-gelo-in-russia.-caldo-record-in-spagna-e-brasile

Gonzalo causa grandi nevicate sulle Alpi. Gran gelo in Russia. Caldo record in Spagna e Brasile

23 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.