• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa: vastissimo anticiclone ovest Continente, ma contesto invernale

di Davide Santini
28 Dic 2018 - 07:21
in Senza categoria
A A
meteo-europa:-vastissimo-anticiclone-ovest-continente,-ma-contesto-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa vastissimo anticiclone ovest continente ma contesto invernale 55117 1 1 - Meteo Europa: vastissimo anticiclone ovest Continente, ma contesto invernale

Non solo in Italia, ma in buona parte dell’Europa occidentale il meteo è mite e stabile: un vastissimo anticiclone ben strutturato a tutte le quote sta interessando oramai da diversi giorni il continente europeo.

In particolare, su penisola iberica e sulla Francia i valori di geopotenziale sono già veramente molto alti, ma dal 29 dicembre sono destinati a salire ulteriormente, portandosi a valori veramente eccezionali per essere pieno inverno, soprattutto sul Regno Unito: quest’ultimo, vicinissimo alla Depressione d’Islanda, sperimenterà quote di geopotenziali che talvolta non registra neanche in estate, con conseguente clima molto mite anche al suolo (laddove non ci saranno nebbie e nubi basse). Le mappe sotto allegate mostrano tale anomalia.

meteo europa vastissimo anticiclone ovest continente ma contesto invernale 55117 1 2 - Meteo Europa: vastissimo anticiclone ovest Continente, ma contesto invernale

Quota di geopotenziale per il 31 dicembre.

meteo europa vastissimo anticiclone ovest continente ma contesto invernale 55117 1 3 - Meteo Europa: vastissimo anticiclone ovest Continente, ma contesto invernale

Anomalia di geopotenziale per il 31 dicembre.

[I4]

Anomalia di temperatura a 850 hPa: come spesso accade in questi casi, quote di geopotenziale elevatissime non necessariamente corrispondono temperature al suolo tanto elevate, grazie appunto al fenomeno dell’inversione termica.

Anche nelle carte a 850 hPa le anomalie di temperatura sono inferiori rispetto a quelle di geopotenziale: in altre parole, a parità di quota, l’aria è più calda nelle alte quote che nei bassi strati.

Per un cambiamento dello scacchiere meteo europeo dobbiamo aspettare i primissimi giorni di gennaio, relativamente il 3 o il 4, anche se sul nostro paese qualche influsso freddo lo avremmo già il 31 dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-ovest-italia:-clima-secco-a-oltranza,-niente-pioggia-o-neve

Meteo NORD OVEST Italia: clima SECCO a oltranza, niente pioggia o neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-ancora-piogge-e-neve-su-rilievi,-sabato-residui-fenomeni.-epifania-col-bel-tempo

Venerdì ancora piogge e neve su rilievi, sabato residui fenomeni. Epifania col bel tempo

31 Dicembre 2007
incursione-instabile-al-nord:-venerdi-primi-diffusi-temporali-di-stagione

INCURSIONE INSTABILE al Nord: venerdì primi diffusi temporali di stagione

11 Aprile 2013
allerta-meteo-rossa-in-liguria.-avvisi-protezione-civile

Allerta meteo rossa in Liguria. Avvisi Protezione Civile

14 Ottobre 2016
meteo-febbraio-e-vortice-polare.-l’inverno-non-e-finito

Meteo Febbraio e Vortice Polare. L’inverno non è finito

5 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.