• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo Veneto, forti temporali e tanta neve sulle montagne

di Giovanni Rossi
23 Set 2015 - 19:19
in Senza categoria
A A
maltempo-veneto,-forti-temporali-e-tanta-neve-sulle-montagne
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata odierna ha visto il transito della perturbazione numero Sei del mese di Settembre: si è trattata di una fase di maltempo piuttosto intensa e, alla luce delle ultime emissioni modellistiche, sembrerebbe essere anche molto duratura.

Il Piemonte è stata l’unica regione del Centro-Nord a salvarsi dal maltempo più intenso, discorso differente per la Lombardia ed il Triveneto.

Il Veneto è stata una delle regioni maggiormente colpite da pioggia, neve e temporali, con accumuli molto ingenti sulla pedemontana e sull’alta pianura (oltre 45 millimetri nell’area di Bassano Del Grappa).

Forti piogge anche nel vicino Friuli-Venezia Giulia, con accumuli pluviometrici di 45/50 mm tra Staranzano , Gorizia ed Udine.

Scatto radar a cura di Arpav Veneto

In Veneto, oltre alle piogge ed ai temporali sulle coste, vengono segnalate intense nevicate su Alpi e Prealpi.

Per effetto dell’aria fredda giunta da Nord abbiamo avuto un generale tracollo dei valori termici, con temperature massime anche di 10/12°C in meno rispetto a 48 ore fa, e la situazione sarà la stessa fino a Sabato 26 Settembre.

Accumuli importanti sulle Dolomiti Bellunesi, dove sono caduti oltre 30 centimetri di neve al di sopra dei 1800 metri di quota e molta altra ne cadrà fino a domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-crollo-termico-di-fine-mese:-intenso-raffreddamento-su-parte-d’europa

Verso crollo termico di fine mese: intenso raffreddamento su parte d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide:-a-novembre-persa-una-quantita-incredibile-di-ghiaccio.-cos’e-successo?

Antartide: a novembre persa una quantità incredibile di ghiaccio. Cos’è successo?

13 Dicembre 2016
in-balia-delle-gocce-fredde

In balia delle gocce fredde

8 Ottobre 2005
meteo-palermo:-tende-a-peggiorare-nel-weekend

Meteo PALERMO: tende a PEGGIORARE nel weekend

6 Febbraio 2018
arriva-il-caldo,-piu-contenuto-e-rapido-del-previsto.-ma-avremo-tre-giorni-ricchi-di-nubi-e-piogge-al-nord-e-parte-del-centro

Arriva il caldo, più contenuto e rapido del previsto. Ma avremo tre giorni ricchi di nubi e piogge al Nord e parte del Centro

17 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.