• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso crollo termico di fine mese: intenso raffreddamento su parte d’Europa

di Mauro Meloni
23 Set 2015 - 19:20
in Senza categoria
A A
verso-crollo-termico-di-fine-mese:-intenso-raffreddamento-su-parte-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

crollo termico di fine mese raffreddamento su parte europa 40101 1 1 - Verso crollo termico di fine mese: intenso raffreddamento su parte d'Europa
Il clima è già autunnale su parte del Vecchio Continente ed in particolare sulle nazioni centro-settentrionali, ma le prospettive per gli ultimi giorni di settembre indicano che potrebbe aversi una più incisiva discesa di natura artica, stavolta diretta verso le nazioni orientali dell’Europa. Si avrà infatti un generale cambiamento nello scacchiere barico a livello europeo, con l’alta pressione che andrà a posizionarsi tra Regno Unito e Scandinavia.

Sul bordo orientale di quest’anticiclone avremo quindi una probabile discesa fredda anche piuttosto importante per il periodo. La mappa sottostante mostra di quanto potrebbero variare le temperature da qui a circa una settimana (giorno 29 settembre): notiamo i crolli d’oltre 10 gradi sull’Est Europeo ed in parte quest’aria fredda avrà qualche effetto anche sull’Italia, sebbene ancora da definire meglio nella sua entità avvicinandoci di più all’evento.

crollo termico di fine mese raffreddamento su parte europa 40101 1 1 - Verso crollo termico di fine mese: intenso raffreddamento su parte d'Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-nord-italia:-cartoline-invernali-al-tramonto-sulle-alpi

Neve Nord Italia: cartoline invernali al tramonto sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’occhio-vigile-dei-satelliti-apre-una-nuova-frontiera-di-previsione-dei-temporali

L’occhio vigile dei satelliti apre una nuova frontiera di previsione dei temporali

5 Luglio 2009
isole-bersagliate-dal-maltempo-qualche-pioggia-pomeridiana-al-nord.-altrove-tempo-secco

Isole bersagliate dal maltempo. Qualche pioggia pomeridiana al Nord. Altrove tempo secco

14 Ottobre 2006
meteo-alpi:-manto-nevoso-molto-elevato-sulla-zugspitze,-malgrado-il-grande-caldo-di-giugno

Meteo Alpi: manto nevoso molto elevato sulla Zugspitze, malgrado il grande caldo di Giugno

7 Luglio 2019
che-fine-ha-fatto-il-persistente-anticiclone-delle-azzorre?

Che fine ha fatto il persistente anticiclone delle Azzorre?

9 Marzo 2005
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.