• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’immagine satellitare ci mostra l’Italia SPACCATA IN DUE

di Ivan Gaddari
25 Feb 2013 - 09:18
in Senza categoria
A A
l’immagine-satellitare-ci-mostra-l’italia-spaccata-in-due
Share on FacebookShare on Twitter

immagine satellitare mostra italia spaccata in due 26640 1 1 - L'immagine satellitare ci mostra l'Italia SPACCATA IN DUE
La nuvolosità continua ad interessare le regioni settentrionali e tirreniche. Annuvolamenti più compatti si notano sul nordovest, dove insistono nevicate a quote pianeggianti. Su Toscana, Umbria e Lazio appaiono più sfrangiati, ma in grado di arrecare locali fenomeni.

Il tempo è variabile in Sardegna, prossima al minimo di Bassa Pressione ubicato tra il Mar Ligure e il Mare di Corsica. Evidente l’instabilità prodotta dall’afflusso d’aria gelida dal Golfo del Leone, che produce dei temporali a ridosso della Corsica e delle Bocche di Bonifacio. Altri sono presenti sul basso Tirreno.

L’attività temporalesca, nelle ultime 48-72 ore, è risultata più vigorosa sui bacini meridionali e in particolare sullo Ionio, dove si è manifestato un afflusso d’aria caldo-umida dal nord Africa. Anche oggi, all’alba, insistevano gli ultimi temporali sul Salento. Quegli stessi temporali che ora si sono spostati sulla Grecia.

Concludiamo evidenziando le ampie schiarite nelle regioni adriatiche e parte del sud. I venti occidentali, in graduale attenuazione, espongono le regioni tirreniche agli annuvolamenti, mentre le aree sottovento rispetto alla dorsale appenninica godono di ampie schiarite.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colline-toscane-abbondantemente-innevate

Colline Toscane abbondantemente INNEVATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornate-d’estate,-piogge-specie-su-alpi-e-prealpi,-gran-sole-al-centro-e-sud

Giornate d’estate, piogge specie su Alpi e Prealpi, gran sole al Centro e Sud

22 Giugno 2004
calore-africano-in-italia:-prepariamoci-al-peggio
News Meteo

Calore africano in Italia: prepariamoci al peggio

4 Ottobre 2024
il-ciclone-che-non-ti-aspetti:-hikaa

Il ciclone che non ti aspetti: Hikaa

24 Settembre 2019
meteo-europa:-neve-a-bassa-quota-in-polonia-e-slovacchia

Meteo Europa: neve a bassa quota in Polonia e Slovacchia

15 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.