• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Liberazione dall’afa; frustata depressionaria sull’Ovest Europa farà risalire il caldo sahariano

di Mauro Meloni
18 Lug 2009 - 13:20
in Senza categoria
A A
liberazione-dall’afa;-frustata-depressionaria-sull’ovest-europa-fara-risalire-il-caldo-sahariano
Share on FacebookShare on Twitter

Variazioni termiche ad 850 hPa per domani rispetto alla scorsa notte. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Raffiche di vento per il primo pomeriggio di domani, Domenica 20 Luglio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Analisi multimodel per il 22 Luglio. Le correnti sahariane nuovamente all'assalto dell'Italia, mentre il maltempo autunnale prenderà di mira diverse aree europee. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Focus Italia, nuove mappe ad alta risoluzione sviluppate dal Centro di Calcolo Meteo Giornale S.r.l. Le isoterme ad 850 hPa, previste per mercoledì 22, toccheranno già i +24/+25°C in Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Focus Italia, ecco il capovolgimento di fronte in merito alla previsione dei venti sui bacini italiani per mercoledì 22 Luglio. Ritorneranno protagoniste le correnti meridionali, con lo Scirocco sostenuto in prossimità della Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
La rinfrescata non è ancora giunta dappertutto, ma entro la giornata di domani anche sul Meridione si percepiranno i benefici delle correnti nord/occidentali provenienti dalla Francia. In questa mappa sono visualizzate le variazioni termiche ad 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza) per le ore centrali di domani, rispetto alla situazione che era presente nella scorsa notte, quando tutto il Centro-Sud era nella morsa delle correnti pre-frontali. Per questo motivo, la mappa mette in mostra cali delle isoterme su gran parte d’Italia, fino a 10 gradi in meno su alcune zone del Sud.

liberazione dallafa frustata depressionaria sullovest europa fara risalire il caldo sahariano 15653 1 2 - Liberazione dall'afa; frustata depressionaria sull'Ovest Europa farà risalire il caldo sahariano
Il vento è uno fra gli elementi principali di questo repentino cambiamento meteo, in considerazione del fatto che farà sentire i propri effetti anche al Centro-Sud, a differenza della forte instabilità temporalesca che si è invece limitata solo ad alcune aree del Nord Italia. Questo vento causerà disagi sulle zone costiere maggiormente esposte, in quanto i mari risulteranno agitati proprio nel cuore del week-end, ovvero in coincidenza dell’assalto dei turisti ai luoghi costieri di villeggiatura. Non possiamo che consigliare prudenza, sulla mappa è evidenziata la situazione dei venti per domani, forti tra Basso Adriatico e Ionio, ma ancora rafficosi anche tra il Tirreno Meridionale ed i bacini circostanti le due Isole Maggiori.

liberazione dallafa frustata depressionaria sullovest europa fara risalire il caldo sahariano 15653 1 3 - Liberazione dall'afa; frustata depressionaria sull'Ovest Europa farà risalire il caldo sahariano
Un radicale cambiamento della situazione si attende per la prossima settimana: incentriamo l’analisi per mercoledì 22, quando inizierà la formidabile rimonta di una massa d’aria rovente dal Sahara verso il Mediterraneo Centro-Occidentale. L’episodio di caldo potrebbe essere nel complesso maggiormente rilevante rispetto al precedente e durare per almeno 4-5 giorni. Ancora una volta sarà il Centro-Sud a subire i maggiori effetti dell’avvezione calda, mentre il Nord sarà esposto ad infiltrazioni d’aria instabile con alta probabilità di temporali. Troppo presto per entrare in analisi ancora dettagli, ma l’entità dell’ondata di caldo potrebbe risultare così severa a causa della prevista presenza di un potente vortice depressionario sul comparto occidentale e settentrionale dell’Europa.

liberazione dallafa frustata depressionaria sullovest europa fara risalire il caldo sahariano 15653 1 4 - Liberazione dall'afa; frustata depressionaria sull'Ovest Europa farà risalire il caldo sahariano

liberazione dallafa frustata depressionaria sullovest europa fara risalire il caldo sahariano 15653 1 5 - Liberazione dall'afa; frustata depressionaria sull'Ovest Europa farà risalire il caldo sahariano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-killer,-forte-e-fresco-maestrale.-ultimi-picchi-di-caldo-all’estremo-sud

Nubifragi killer, forte e fresco Maestrale. Ultimi picchi di caldo all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-21-27-maggio:-torna-l’instabilita.-nuova-ondata-di-forti-temporali

METEO 21-27 Maggio: torna l’instabilità. Nuova ondata di FORTI TEMPORALI

21 Maggio 2018
7-maggio:-neve-di-primavera-inoltrata-a-hokkaido

7 maggio: neve di primavera inoltrata a Hokkaido

10 Maggio 2005
la-grande-neve-a-milano-del-gennaio-1985

La grande neve a Milano del gennaio 1985

19 Dicembre 2014
strana-schiuma-dal-mare-che-sembra-neve,-mistero-nel-nw-dell’inghilterra

Strana schiuma dal mare che sembra neve, mistero nel NW dell’Inghilterra

30 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.