• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’alta pressione cede terreno a nord, ma riesce a smorzare l’attacco ciclonico sul Tirreno

di Andrea Danzi
21 Feb 2008 - 10:35
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-cede-terreno-a-nord,-ma-riesce-a-smorzare-l’attacco-ciclonico-sul-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
E’ arrivato. Dopo averne seguito la nascita e tutto il suo percorso di crescita, oggi il ciclone iberico è giunto sulle Regioni italiane. Analizzando le temperature primaverili che hanno seguito il suo passaggio sulla Penisola Iberica, si ipotizza la stessa sorte per il nostro Bel Paese. Un giorno di instabilità per avere un pronto ritorno del controllo altopressionario.

In Europa

Azioni molto dinamiche in tutta Europa in questa settimana di Febbraio.
La monotonia anticiclonica è stata definitivamente spezzata dalle incursioni instabili.

Sui cieli settentrionali britannici si individuano le luccicanti nubi gelide del fronte freddo che, spinte dai venti artici marittimi groenlandesi, si scontrano con la strenua resistenza del fronte caldo europeo. La loro collisione, oltre a generare una forma occlusiva che unisce come un ponte la Scozia all’Islanda, comporta la formazione di un fitto strato nuvoloso che, di rovescio in rovescio, si impossessa del centro del Continente venendo bloccato solo dalle Alpi.

Soffiano ancora imperiosi i venti artici continentali sopra la Scandinavia imbiancando tutta la Penisola. Questi vengono stoppati all’altezza della Slovacchia dall’espansione forzata anticiclonica. Questa viene costretta ad assumere una nuova posizione geografica a causa sia della discesa gelida nordica sia dalla penetrazione depressionaria occidentale.

Quest’ultima, osservata ed analizzata approfonditamente nei giorni scorsi, oggi viene presentata dal satellite come una struttura lunga e frammentata che, smussata dalla resistenza anticiclonica, sorvola velocemente l’Italia cospargendola di leggere piogge sparse.

In Italia

La nuvolosità irregolare sull’Arco Alpino accompagna una situazione variabile in generale miglioramento con foschie dense mattutine nelle pianure.

Il centro appare molto nuvoloso. Le piogge sparse invadono soprattutto le zone tirreniche. La tendenza, vista la velocità di transito della perturbazione, è al generale miglioramento.

Anche al sud, soprattutto sul basso versante tirrenico, il cielo è nuvoloso con precipitazioni sparse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-meteo-primaverile-su-tutte-le-regioni

Week end meteo primaverile su tutte le regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-e-giovedi-residui-rovesci-sui-rilievi.-venerdi-prevalenza-anticiclonica

Domani e giovedì residui rovesci sui rilievi. Venerdì prevalenza anticiclonica

6 Maggio 2008
nuova-allerta-meteo-protezione-civile:-i-dettagli-del-comunicato

Nuova ALLERTA meteo Protezione Civile: i dettagli del comunicato

23 Ottobre 2019
nuovo-assedio-del-caldo-africano,-non-dara-tregua-per-l’intera-settimana

Nuovo assedio del caldo africano, non darà tregua per l’intera settimana

12 Luglio 2015
meteo-15-giorni:-primavera-stoppata-da-burrasche-invernali

METEO 15 giorni: Primavera STOPPATA da burrasche invernali

25 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.