• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’affondo atlantico non scalfisce la campana protettiva subtropicale italica

di Andrea Danzi
27 Ago 2009 - 10:01
in Senza categoria
A A
l’affondo-atlantico-non-scalfisce-la-campana-protettiva-subtropicale-italica
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Bill (997 hPa) e Friedrich (1005 hPa) si dirigono con le loro strutture depressionarie verso le latitudini settentrionali del Continente. Esaurita la carica frontale fredda mitteleuropea, il settore occidentale europeo torna ad essere controllato dalle robuste condizioni bariche altopressionarie.

I Paesi a confine con la Russia si trovano ad essere investiti dalla protezione anticiclonica di Mara che, con i suoi 1021 hPa, non lascia spazi alle possibili intromissioni fresche scandinave.

L’Italia, in apparente difficoltà davanti agli attacchi occidentali di ieri, ritrova la robustezza anticiclonica nordafricana e respinge al Mediterraneo occidentale le residue code instabili atlantiche.

laffondo atlantico non scalfisce la campana protettiva subtropicale italica 15949 1 2 - L'affondo atlantico non scalfisce la campana protettiva subtropicale italica
I venti e le piogge provocate dal passaggio del ciclone Bill sopra le Isole Britanniche sono oggi in deciso esaurimento, mostrando evidenti e diffuse schiarite.

Anche del lungo fronte freddo che ieri attraversava l’intera Germania non sia ha più traccia. La sua coda che ieri terminava nel Golfo del Leone, interessando l’intera fascia occidentale del Mediterraneo con soventi temporali, oggi sembra essersi dissolta, concentrando le ultime forze sulla Sardegna e Tirreno.

Ad oriente l’alta pressione Mara viene intaccata da alcuni contrasti termici in suolo polacco, sfocianti in isolati temporali. Altrove provano ad avanzare le formazioni nuvolose fredde scandinave, trovando decisa opposizione da parte della stabile struttura meteorologica.

L’Italia si trova immersa in un profondo e rovente mare anticiclonico. La configurazione nordafricana si rinforza sulle Regioni meridionali contrastando le intromissioni umide occidentali. Con i temporali alpini in esaurimento, ci si appresta ad affrontare una nuova giornata torrida priva di circolazione atmosferica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-accresce-l’instabilita-sui-monti,-sabato-e-domenica-fluira-aria-decisamente-fresca

Si accresce l'instabilità sui monti, sabato e domenica fluirà aria decisamente fresca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-onde-planetarie-risonanti-si-svilupperanno-sullo-scenario-atlantico-ed-euro-asiatico

Grandi onde planetarie risonanti si svilupperanno sullo scenario atlantico ed euro-asiatico

17 Aprile 2005
migliora-a-pasquetta,-non-tra-adriatiche-e-sud.-freddo-fino-a-mercoledi

Migliora a Pasquetta, non tra Adriatiche e Sud. Freddo fino a mercoledì

5 Aprile 2015
chiusura-d’anno-all’insegna-di-venti-violenti-e-mareggiate

Chiusura d’anno all’insegna di venti violenti e mareggiate

29 Dicembre 2011
quando-l’inverno,-o-presunto-tale,-e-paradossalmente-tenuto-in-piedi-dall’anticiclone

Quando l’Inverno, o presunto tale, è paradossalmente tenuto in piedi dall’Anticiclone

1 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.