• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La temperatura globale aumenterà di 3.5°C?

di Ivan Gaddari
09 Nov 2011 - 12:50
in Senza categoria
A A
la-temperatura-globale-aumentera-di-3.5°c?
Share on FacebookShare on Twitter

temperatura globale in aumento piu di 3 gradi 21794 1 1 - La temperatura globale aumenterà di 3.5°C?
L’analisi è contenuta nel rapporto annuale “Prospettive energetiche globali” stilato dall’Agenzia internazionale dell’energia (AIE). “L’obbiettivo dei 2 gradi Celsius”, fissato dalla comunità internazionale, “verrebbe demolitose i governi non dovessero mettere in atto un nuovo piano per il clima da qui al 2017”, avverte l’AIE, che fornisce consulenza sulle questioni energetiche dei paesi membri dell’OCSE.

Secondo l’Agenzia, l’aumento del 20% delle emissioni si tradurrebbe in un incremento pari a 36,5 miliardi di tonnellate di CO2. In questo caso le emissioni tra il 2010 e il 2035 corrisponderebbero a tre quarti delle emissioni totali in 110 anni. Se i paesi non dovessero rispettare i loro impegni, la temperature del pianeta potrebbe accrescersi addirittura di 6 gradi centigradi.

Il rapporto sottolinea che per ogni dollaro investito in tecnologie non “pulite” prima del 2020, il costo sarà di ulteriori $ 4,3 per affrontare l’impatto del riscaldamento globale. Due sono le soluzioni proposte dall’AIE: l’attuazione di programmi per lo stoccaggio del carbonio e l’urgente necessità di superare gli ostacoli giuridici e tecnici per l’adozione dei programmi, sottolineando che entro il 2035 l’impiego dei combustibili fossili salirà al 65%.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-riscatto-dell’anticiclone

Il riscatto dell'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-sotto-lo-scudo-anticiclonico,-perturbazioni-confinate-al-nord-europa

Italia sotto lo scudo anticiclonico, perturbazioni confinate al Nord Europa

18 Luglio 2012
meteo-novembre-2019:-seguono-piogge-estese,-continue-intense

Meteo Novembre 2019: seguono PIOGGE estese, continue intense

11 Novembre 2019
nel-weekend-ultimi-caldi,-lunedi-rinfresca-e-poi-alta-delle-azzorre

Nel weekend ultimi caldi, lunedì rinfresca e poi Alta delle Azzorre

13 Luglio 2012
meteo-estremo,-tornado-a-caserta!-danni-e-feriti.-immagini-impressionanti

Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

13 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.