• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La lotta tra l’Atlantico e l’Alta Pressione

di Marco Rossi
17 Ago 2004 - 19:43
in Senza categoria
A A
la-lotta-tra-l’atlantico-e-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Correnti sud occidentali sul Nord Italia rischiano di permettere il passaggio di una saccatura atlantica nelle prossime ore.
E’ la sintesi della situazione di oggi sul nostro Continente, mentre, sul Mediterraneo, resiste imperterrito l’Anticiclone Africano, che sembra non volersene andare neanche nei prossimi giorni.

Tale anticiclone, è arroccato come un baluardo sull’Algeria, dove è presente con le sue altissime temperature (+30°C misurati a 1540 metri di altezza sopra la stazione di Bechar, vicino al confine con Marocco).

Esso si ricollega, sempre alla quota geopotenziale di 850 hPa, con un’altra cellula anticiclonica “calda” centrata appena a nord del Mar Caspio (ove la città di Astrakhan misura un ragguardevole +17°C a 1560 metri di quota).

Nel mezzo di questo corridoio anticiclonico si trova la nostra Penisola, che presenta, perciò, tempo bello, anche se insidiato, nella sua parte settentrionale, da correnti sud occidentali, spinte da una profonda depressione fredda centrata ad ovest delle Isole Britanniche (temperatura di appena +5°C a 1327 metri di quota a Valentia, sulle coste occidentali Irlandesi).

La depressione si estende fino alla Norvegia, con un secondo minimo di 1374 gpm situato presso Orland, sulla costa occidentale, ove la temperatura è di +2°C a tale quota.

Un letto di correnti sud occidentali attraversa, dunque, l’Europa Centrale, ove si misurano venti da Sud ovest che toccano i 70 kmh a 1350 metri di altezza sulla verticale di Lindenberg, al confine tra Germania e Polonia.

Tali correnti presentano al loro interno diverse onde frontali, con linee temporalesche che toccano l’Arco Alpino sfiorando anche la nostra Penisola.

Una saccatura, presente sulla Francia Meridionale (venti da sud a 50 kmh sulla verticale di Marsiglia, alle ore 12 UTC di oggi), minaccia il tempo del Nord Italia, ove potrebbe portare un deciso peggioramento.

Rimarchevole la profonda saccatura presente sulla Russia Europea settentrionale, ove il campo geopotenziale ad 850 hPa raggiunge i 1217 gpm a Salekhard, con temperatura di 0°C.

-2°C si misurano a Sojna, sulle coste del Mare di Barents, e -1°C a Murmansk, sempre ad 850 hPa.

Qui le temperature massime sono già attorno ai +9-12°C, e si respira già l’aria di Autunno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resistono-40-cm-di-neve-sullo-zugspitze

Resistono 40 cm di neve sullo Zugspitze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nastro-oceanico-resta-a-nord-delle-alpi,-spagna-fra-caldo-africano-e-temporali

Nastro oceanico resta a nord delle Alpi, Spagna fra caldo africano e temporali

21 Giugno 2011
tracollo-termico-sull’italia,-ecco-di-quanto-si-sono-abbassate-le-temperature

Tracollo termico sull’Italia, ecco di quanto si sono abbassate le temperature

24 Settembre 2015
un-dicembre-avaro-di-pioggia-su-gran-parte-dell’europa-centro-occidentale

Un dicembre avaro di pioggia su gran parte dell’Europa centro-occidentale

17 Dicembre 2004
temperature-sulle-montagne-russe:-su,-poi-di-nuovo-giu-nei-prossimi-giorni

Temperature sulle montagne russe: su, poi di nuovo giù nei prossimi giorni

24 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.