• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità non molla ancora al Sud, ecco da dove verrà maltempo novembrino

di Mauro Meloni
30 Ott 2014 - 19:51
in Senza categoria
A A
instabilita-non-molla-ancora-al-sud,-ecco-da-dove-verra-maltempo-novembrino
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

SVOLTA ATLANTICA – L’attenzione generale si sta già concentrando verso la prossima settimana, quando l’autunno potrebbe davvero far la voce grossa. L’affondo perturbato diretto sul Mediterraneo potrebbe poi arenarsi proprio in loco, a ridosso dell’Italia, a causa del blocco anticiclonico che farà da muro sull’Europa Orientale: il rischio è quindi quello che il maltempo si possa sfogare con troppa violenza accanendosi a lungo sulle medesime zone. Le manovre che ci condurranno verso questo robusto peggioramento sono già in qualche modo osservabili attraverso l’immagine satellitare: la parte più avanzata di un vasto ammasso nuvoloso ha infatti raggiunto le Isole Britanniche ed è parte di una vigorosa depressione atlantica con perno ben ad ovest dell’Irlanda. Sarà questa stessa saccatura a sprofondare verso il Mediterraneo dopo il week-end.

INSTABILITA’ VIVACE SUL SUD ITALIA – Attualmente l’anticiclone continua a predominare su diverse aree dell’Europa Centro-Occidentale, inglobando anche parte dell’Italia. Sul Settentrione si è confermato il bel tempo protagonista anche nei giorni precedenti, mentre un miglioramento si è avuto sulle regioni centrali con prevalenti schiarite a parte residui annuvolamenti lungo i versanti adriatici. Variabilità invece al Meridione, per l’influenza di un vortice d’instabilità centrato sulla Grecia. Rovesci e temporali si sono formati, soprattutto nelle ore più calde, in diverse aree del Sud Italia, per nuovi impulsi d’aria fresca giunti dai Balcani. Gli acquazzoni hanno colpito non solo la Sicilia ed il sud della Calabria, ma anche in misura più diretta il Molise e la Puglia: su quest’ultima i vivaci temporali hanno persino dato origine a delle trombe marine a largo di Bari.

 Cielo cupo a Barcellona Pozzo di Gotto, sul messinese: anche oggi acquazzoni e temporali in Sicilia. Fonte webcam www.meteo-barcellonapozzodigotto.it

VERSO WEEK-END PIU’ SOLEGGIATO – Quelli odierni sono comunque gli ultimi sussulti d’instabilità, destinati a smorzarsi nei prossimi giorni quando permarranno solo i rimasugli. L’anticiclone si distenderà lungo tutta l’Italia, ma durerà davvero poco: già domenica assisteremo all’avvicinamento delle propaggini più avanzate della nuova perturbazione che ha tutte le intenzioni di portare forte maltempo a partire dal 4 novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremi-d’europa:-gran-caldo-a-ovest,-gelo-ad-est,-temporali-a-sud.-caldissimo-in-argentina

Estremi d'Europa: gran caldo a ovest, gelo ad est, temporali a sud. Caldissimo in Argentina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-17-dicembre:-scirocco-in-italia,-caldo-e-forti-venti-di-foehn-a-nord-delle-alpi

Meteo 17 dicembre: scirocco in Italia, caldo e forti venti di foehn a nord delle Alpi

17 Dicembre 2019
tornado-distrugge-case-in-russia:-tetti-scoperchiati,-vola-tutto.-i-video

Tornado distrugge case in Russia: tetti scoperchiati, vola tutto. I video

28 Agosto 2016
prevedere-i-terremoti:-i-primi-modelli-di-test-sulla-probabilita-funzionano

Prevedere i terremoti: i primi modelli di test sulla probabilità funzionano

12 Giugno 2018
europa-congelata:-interferenze-gelide-in-rotta-verso-l’italia,-i-rischi-neve-nel-week-end

Europa congelata: interferenze gelide in rotta verso l’Italia, i rischi neve nel week-end

15 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.