• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno stabile

di Fabio di Bernardo
04 Lug 2007 - 09:33
in Senza categoria
A A
giugno-stabile
Share on FacebookShare on Twitter

Scorcio di Capri, foto di Antonio Meo.
Ci sarebbe poco da dire sull’operato di questo primo mese estivo se non fosse stato per due diverse fasi meteorologiche, la prima che ci ha portato una fase fredda ad inizio mese e poi una fase calda nella terza decade di Giugno. Infatti, proprio all’inizio del mese una profonda depressione è riuscita a spingersi sulla nostra penisola dispensando discreti (ma anche gli unici per il Sud) quantitativi di pioggia un po’ su tutto il territorio nazionale e, soprattutto, ha avuto il merito di portare le temperature ben al di sotto della media stagionale, tanto da riportare la neve su alcune cime dell’Appennino Centrale.

Per il resto niente più da segnalare se non un periodo caratterizzato da tempo stabile e temperature gradevolissime fino alla terza decade del mese quando una forte avvezione calda ha dato inizio ad un lungo periodo estremamente caldo. Tutta la regione si è trovata in breve tempo a fare i conti con l’estate vera e propria con temperature ampiamente al di sopra della media e cogliendo alla sprovvista i cittadini.
C’è da dire che fortunatamente la Campania non ha fatto registrare valori record se non in qualche caso isolato e comunque niente a che vedere con i +46° e passa di Puglia e Sicilia.
Su tutti cito i +37,4° di Marano di Napoli registrati il 19 Giugno col 35% di UR e i +33.3° col 50% di UR registrati il giorno 25.

Detto questo visto che ci troviamo spesso a parlare di cambiamenti climatici vorrei segnalare una curiosità a mio parere positiva:
controllando i dati relativi alla mia città negli ultimi 5 anni ho notato che i primi 30° di temperatura massima della stagione estiva si sono verificati sempre nel mese di Maggio, al contrario di quanto si è verificato quest’anno quando ho registrato tale temperatura il 18 Giugno, praticamente con un mese di ritardo.
Visti i tempi che corrono mi è sembrato doveroso riportare questo dato!

Di seguito le medie del mese di Giugno 2007, tra parentesi sono riportate le medie storiche:
Napoli: 19° – 27° 15,7 mm (16° – 26° 34 mm)
Caserta: 16,6° – 27,5° 28 mm (15° – 26° 34 mm)
Salerno: 18,5° – 26,7° 35, 5 mm (17° – 28° 38 mm)

Da questi dati si evince ancora una volta che le attuali minime non possono (forse) essere più paragonate al trentennio 1961-1990 probabilmente a causa della maggiore urbanizzazione.
Per quanto riguarda le massime siamo in media o leggermente al di sopra, mentre il regime pluviometrico si presenta leggermente inferiore alla media sia per quanto riguarda la quantità che per le giornate di pioggia.

Dati www.campaniameteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-alpi,-grande-laboratorio-naturale-per-la-ricerca-in-meteorologia-(parte-viii)

Le Alpi, grande laboratorio naturale per la ricerca in meteorologia (Parte VIII)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mediterraneo-centrale-trafitto-da-una-nuova-saccatura-nord-atlantica,-ecco-le-ultime-dai-modelli

Mediterraneo Centrale trafitto da una nuova saccatura nord-atlantica, ecco le ultime dai modelli

2 Dicembre 2009
meteo-ponte-2-giugno:-caldo-ancora-intenso,-pur-con-qualche-grado-in-meno

Meteo ponte 2 Giugno: caldo ancora intenso, pur con qualche grado in meno

30 Maggio 2017
il-marzo-dei-record

Il Marzo dei Record

15 Marzo 2005
un-fiume-di-temporali-al-nord-italia

Un fiume di temporali al Nord Italia

30 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.