• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressioni verso oriente, nuova massiccio fronte freddo dal Mare del Nord

di Andrea Danzi
03 Giu 2009 - 08:02
in Senza categoria
A A
depressioni-verso-oriente,-nuova-massiccio-fronte-freddo-dal-mare-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il solco barico di Isaak a 996 hPa sopra i Paesi Baltici si dimostra essere la fucina fredda dell’affondo freddo scandinavo. Le sue indicazioni instabili vengono recepite dal fido avamposto Hajo, prossimo al Mar Nero, con i suoi 1000 hPa.

Quest’ultima depressione, colpevole delle instabilità italiche di questo “ponte della Repubblica”, ha spostato, anche a causa della rimonta altopressionaria mediterranea a 1012 hPa, il suo raggio d’azione verso i territori ucraini.

A nord, proteso con tutto il suo esteso volume, appare un lungo fronte freddo capace di attraversare le coste del Mare del Nord ed affacciarsi sui territori tedeschi.

Ad occidente l’innalzamento latitudinale dell’anticiclone azzorriano, imponente oggi con i suoi 1035 hPa sopra i cieli scozzesi, ha rilasciato una vasta cupola protettive sopra tutto il settore di ponente continentale, minacciato da una non lontana voragine barica (999 hPa) incuneata sopra i cieli azzorriani.

depressioni verso oriente nuova massiccio fronte freddo dal mare del nord 15253 1 2 - Depressioni verso oriente, nuova massiccio fronte freddo dal Mare del Nord
Le nubi che solo qualche giorno fa offuscavano i cieli italiani si sono dissolte e si sono protratte verso i territori Ucraini e Bielorussi.

La struttura della saccatura scandinava è ancora ben visibile sopra i cieli orientali europei. Dal fulcro baltico si estendono rovesci prolungati, anche di forma temporalesca, da Copenaghen a Mosca, elargendo nuova linfa al settore meridionale posto al margine del Mar Nero.

La situazione meteorologica italiana ha ritrovato nuova stabilità. La quasi totale assenza di nubi testimonia il definitivo allontanamento delle precipitazioni ed il risplendere del sole.

Sopra tutto il settore occidentale del Continente si assiste ad una importante protezione anticiclonica, anche se viene messa alla prova dall’avvicinamento di un lungo fronte occluso prossimo alle coste lusitane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rinforzo-anticiclonico-in-atto,-instabilita-limitata-alle-ore-pomeridiane

Rinforzo anticiclonico in atto, instabilità limitata alle ore pomeridiane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-doni-dell’alta-pressione-italiana

I doni dell’Alta Pressione italiana

23 Dicembre 2016
dall’inverno-all’estate!

Dall’inverno all’estate!

15 Marzo 2005
meteo-prossima-settimana:-scoppiera-l’estate-in-oltre-mezza-europa

Meteo prossima settimana: scoppierà l’estate in oltre mezza Europa

12 Maggio 2017
meteo-firenze:-possibili-acquazzoni-venerdi,-prevalenza-di-sole-nel-weekend

Meteo FIRENZE: possibili ACQUAZZONI venerdì, prevalenza di sole nel weekend

12 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.