• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cosa ci propone il modello Ukmo per Pasqua? (Pasqua step by step)

di Antonio Pallucca
06 Apr 2004 - 10:31
in Senza categoria
A A
cosa-ci-propone-il-modello-ukmo-per-pasqua?-(pasqua-step-by-step)
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi UKMO a 500 hpa per la domenica di Pasqua con rielaborazione di Antonio Palluca per MeteoGiornale.
Il modello in questione, proprio nel cuore delle Festività pasquali, ci mostra la formazione di un minimo depressionario dovuto ad una discesa di aria polare verso il bacino centro occidentale del Mediterraneo ed in contrapposizione ad una rimonta di aria più mite dalle latitudini più meridionali. Probabilmente le regioni meridionali godranno di “un maggiore tepore” (dovuto ad un certo orientamento delle correnti sud orientali a curvatura anticiclonica)

Tipica situazione che tale modello, insieme a molte altre emissioni ed elaborazioni numeriche, è incline ad indicarci una prospettiva che si potrebbe leggere come: non stabile; ma dai caratteri estremamente variabili ed a tratti perturbati.

Come si può evincere dalla rielaborazione inserita, dell’aria fredda di origine nord europea tenterebbe di forzare “lo scudo”, al momento altopressorio, per “insinuare in quota” una goccia fredda molto vasta in corrispondenza delle nostre regioni centrali e parte di quelle settentrionali di NE.

Il percorso evolutivo non sembra ancora ben tracciato, vi sono dei parametri sui quali riflettere, ma in ogni caso la tendenza, nelle grandi linee, non depone certo per un “periodo di bucoliche scampagnate”.

Non vogliamo allarmare nessuno, il nostro intento è quello, dovrebbe essere quello , di fornire un’informazione la più corretta possibile.

Nonostante “l’ottica positiva”, che tutti noi ci auspichiamo, le simulazioni dei processori numerici ci indicano, al momento (credo con un buon margine di affidabilità), un’evoluzione non perfettamente in linea con la stagione primaverile. Stagione in fase di avanzamento.

Si desume, pertanto, che la tanto “sospirata” Pasqua “open air” possa essere in qualche modo “danneggiata” da frequenti acquazzoni e da un deciso calo termico.

Per riassumere “gli umori” della festività p.v. potremmo definirla come: un “variabile approccio tardo autunnale”.

Certamente nel corso dei prossimi 2/3 gg. qualcosa, ritengo solo in parte, possa subire delle variazioni, ma nelle grandi linee suppongo che il percorso sia abbastanza ben delineato.

Al momento non ci sono, o non sembrano esserci, grandi vie d’uscita; ma un consolidamento che da tempo pare voglia assumere caratteri ed “umori” ben definiti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-fredda-irrompe-sull’anatolia:-analisi-ed-effetti

L'aria fredda irrompe sull'Anatolia: analisi ed effetti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-cambia:-allerta-grandine,-con-avvisi-meteo-per-aziende-e-parchi-auto

Il clima cambia: allerta grandine, con avvisi meteo per aziende e parchi auto

7 Giugno 2004
neve-d’estate!-alcuni-clamorosi-eventi-a-fine-giugno-negli-ultimi-anni

Neve d’estate! Alcuni clamorosi eventi a fine giugno negli ultimi anni

29 Giugno 2017
meteo-india:-prime-nevicate-nelle-valli-himalayane

Meteo India: prime nevicate nelle valli himalayane

7 Ottobre 2019
caldo-anomalo-ad-ottobre,-accade-sempre-piu-spesso

CALDO ANOMALO ad ottobre, accade sempre più spesso

13 Ottobre 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.