• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Chiusura di febbraio col botto: caldo record in Piemonte

di Mauro Meloni
01 Mar 2012 - 08:49
in Senza categoria
A A
chiusura-di-febbraio-col-botto:-caldo-record-in-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

Sguardo su Torino: altra giornata primaverile, con temperatura di 22-23 gradi, nonostante le velature che a tratti hanno contrastato il soleggiamento. Fonte webcam www.torinometeo.org^^^^^Grafico della temperatura a Cuneo, dove attorno alle ore 13 si sono raggiunti quasi 27 gradi, valore assolutamente record per febbraio. Fonte Arpa Piemonte.

chiusura febbraio col botto caldo record piemonte 22690 1 2 - Chiusura di febbraio col botto: caldo record in Piemonte
Sabato 24 febbraio si era avuto un primo assaggio di caldo anomalo sul Piemonte, con una punta massima di ben 26 gradi toccata a Susa, ma stavolta si è fatto ancora di più: in quest’ultimo giorno del mese (a chiusura ufficiale dell’inverno meteorologico) è stata ancora una volta Susa la località più calda con una punta massima di ben +27.2°C. Non si è certo trattato di un caso affatto isolato: dietro Susa si è inserita prepotentemente Cuneo, con un valore massimo eccezionale di ben +26.6°C. Ed i 26 gradi di Mondovì, sempre nel cuneese, sgretolano di oltre 2 gradi il record precedente che risaliva al 1990. Molto alta la temperatura anche a Domodossola, con ben 25 gradi.

E pensare che solo qualche settimana fa era invece il gelo record ad imperversare, con divari di oltre 40 gradi rispetto al contesto attuale. Gran caldo anche sul torinese: sul capoluogo non si sono però superati i 22-23 gradi e rimane pertanto abbastanza lontano il record di +24.8°C del 15 febbraio 1990. Sulle alture della città, nella zona di Bric Croce, i circa 20 gradi di massima dovrebbero essere un nuovo record per il mese di febbraio. Caldo di stampo estivo nelle stazioni di montagna, in particolare sulla Val di Susa dove si sono raggiunti i 20 gradi a circa 1500 metri d’altezza, valori tipici del mese di giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-senza-neve,-caldo-anticipato:-si-aggrava-una-situazione-molto-critica

Alpi senza neve, caldo anticipato: si aggrava una situazione molto critica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-ancora-incerto,-tra-sprazzi-di-sole-ed-acquazzoni

Meteo TORINO: ancora incerto, tra sprazzi di SOLE ed ACQUAZZONI

13 Settembre 2018
la-perturbazione-atlantica-arriva-sul-nord-italia,-anticiclone-in-ritirata

La perturbazione atlantica arriva sul Nord Italia, anticiclone in ritirata

9 Ottobre 2009
settimana-di-natale,-previsioni-meteo:-forte-maltempo,-freddo,-neve-nordovest

Settimana di Natale, previsioni meteo: forte maltempo, freddo, neve Nordovest

18 Dicembre 2016
ogni-giorno-milioni-di-virus-e-batteri-cadono-dal-cielo

Ogni giorno milioni di virus e batteri cadono dal cielo

10 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.