• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Catastrofe bianca”, sepolta da metri di neve la regione montuosa meridionale del Cile

di Mauro Meloni
22 Lug 2011 - 19:17
in Senza categoria
A A
“catastrofe-bianca”,-sepolta-da-metri-di-neve-la-regione-montuosa-meridionale-del-cile
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle zone abitate maggiormente sommerse dalla colossale quantità di neve caduta.
PRIMA PARTE D’INVERNO magica, eccezionale La stagione fredda sull’Emisfero Australe si sta facendo davvero valere in diverse zone soprattutto del Sud America, ma anche in Australia e Nuova Zelanda, dove non sono mancati i picchi di freddo in qualche caso storici. Nella prima parte del mese vi avevamo raccontato dell’evento eccezionale con la neve caduta in alcune aree dell’aridissimo Deserto di Atacama, il quale si estende nella parte più settentrionale del territorio cileno.

Ora è di nuovo il Cile in risalto, stavolta per le nevicate eccezionali che hanno letteralmente sepolto qualche giorno fa la regione montuosa di Auracania, a ridosso della Patagonia. Le autorità cilene hanno dichiarato lo stato di catastrofe in 8 distretti meridionali, dove l’evento nevoso ha lasciato isolate almeno 16.000 persone, impossibilitate persino a comunicare per i blocchi alle reti telefoniche. Sono all’opera i soccorsi per far arrivare forniture di cibo e medicinali agli abitanti dei villaggi più colpiti, in gran parte senza energia elettrica: le squadre di emergenza stanno provvedendo a liberare le strade dall’enorme quantità di neve caduta.

Una nevicata di queste proporzioni sembra mancasse da oltre 30 anni: in alcune zone sembra siano caduti addirittura fino a 6-7 metri di neve nell’arco di una settimana. Tra i villaggi colpiti dal maltempo, anche quelli che solo qualche settimana fa erano stati colpiti dalla cenere eruttata da un vulcano. Le autorità locali hanno chiesto l’aiuto alla comunità internazionale: decine di migliaia di persone mancano ancora all’appello, e si teme per la loro sorte, specie per coloro che vivono nelle frazioni più complicate da raggiungere. E’ una lotta contro il tempo, considerando che le previsioni fanno temere nuove consistenti nevicate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
groviglio-perturbato-sull’europa-centro-settentrionale,-temporali-martellano-l’area-baltica

Groviglio perturbato sull'Europa Centro-Settentrionale, temporali martellano l'area baltica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-periodo-instabile-colpira-dapprima-solo-il-nord,-seguira-una-probabile-ciclogenesi-al-sud

Lungo periodo instabile colpirà dapprima solo il Nord, seguirà una probabile ciclogenesi al Sud

16 Aprile 2009
stop-anticiclone,-meteo-peggiora-fin-da-venerdi.-piogge,-neve,-calo-termico

Stop anticiclone, meteo peggiora fin da venerdì. Piogge, neve, calo termico

17 Febbraio 2017
la-grande-estinzione-di-massa-di-250-milioni-di-anni-fa

La grande estinzione di massa di 250 milioni di anni fa

21 Maggio 2004
natale-e-sstefano-all’insegna-del-sole-su-tutta-italia.-disturbi-e-locali-precipitazioni-su-sardegna-e-sicilia

Natale e S.Stefano all’insegna del sole su tutta Italia. Disturbi e locali precipitazioni su Sardegna e Sicilia

20 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.