• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve veementi, mezzo metro d’accumulo sulla pedemontana bolognese

di Mauro Meloni
01 Feb 2012 - 13:45
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-veementi,-mezzo-metro-d’accumulo-sulla-pedemontana-bolognese
Share on FacebookShare on Twitter

Zona Ospedale Maggiore di Bologna. Foto a cura di Pasquale Cicciu.^^^^^Borgo Panigale, foto a cura di Luca Zilioli^^^^^Borgo Panigale, foto a cura di Luca Zilioli^^^^^La neve a Castelmaggiore.
INVIA FOTO NEVE a [email protected]

COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI www.facebook.com/meteogiornale.it

bufere di neve veementi sommersa bologna e pedemontana 22466 1 2 - Bufere di neve veementi, mezzo metro d'accumulo sulla pedemontana bolognese
FESTIVAL DELLA NEVE sia in Appennino che sulla pianura L’Emilia Romagna è certamente la regione più colpita dalle abbondanti nevicate delle ultime ore e che continuano a cadere incessanti: la foto d’apertura in alto è dedicata a Bologna (zona Ospedale Maggiore), letteralmente sommersa dal manto bianco che sta raggiungendo livelli davvero notevoli. Più all’interno, nella pedemontana di Bologna la neve cade con ancora maggiora consistenza e gli accumuli crescono a dismisura: nelle zone più colpite sono finora caduti più di 50 centimetri di neve.

Si tratta di neve polverosa che attacca dappertutto (per via delle temperature di diversi gradi sottozero) e orizzontale, per via del forte vento che favorisce anche i maggiori accumuli eolici. Si segnalano anche situazioni di scaccianeve (sollevamento della neve dal terreno), proprio a causa del vento buferoso. Le immagini che seguono sono di Borgo Panigale, ove solo qualche ora fa venivano segnalati 38 cm, ma continua a fioccare con vento sostenuto. Nell’ultima foto un’immagine di Castelmaggiore inviata con segnalazione da Alessandro Bottura: 40 cm di neve fresca e camion bloccati dalla neve operazioni di carico e scarico sospese Nevica ancora fitto in queste ore centrali con temperatura di 3 gradi sottozero.

bufere di neve veementi sommersa bologna e pedemontana 22466 1 3 - Bufere di neve veementi, mezzo metro d'accumulo sulla pedemontana bolognese

bufere di neve veementi sommersa bologna e pedemontana 22466 1 4 - Bufere di neve veementi, mezzo metro d'accumulo sulla pedemontana bolognese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-nord-italia-sotto-la-neve-le-foto-dei-lettori.-le-vostre-foto-raccontano

Centro-Nord Italia sotto la neve. Le foto dei lettori. Le vostre foto raccontano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
extreme-forecast-…-il-vortice-polare-ci-riprova

Extreme forecast … il vortice polare ci riprova

24 Settembre 2004
video-meteo:-strano-buco-circolare-al-centro-delle-nubi!-causa-del-fenomeno

Video Meteo: strano buco circolare al centro delle nubi! Causa del fenomeno

19 Marzo 2019
bufere-di-neve-paralizzano-il-nord-della-serbia:-interviene-l’esercito

BUFERE DI NEVE paralizzano il nord della Serbia: interviene l’esercito

1 Febbraio 2014
meteo-milano:-effimero-refrigerio,-poi-caldo-tropicale-e-temporali-occasionali

Meteo MILANO: effimero refrigerio, poi caldo tropicale e temporali occasionali

24 Luglio 2017
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.