• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brevi dall’Africa: disastroso tornado provoca 100 vittime in Centrafrica, grandine in Tinisia, nubifragi in Algeria, alluvione lampo in Costa d’Avorio

di Francesco Nucera
21 Mag 2004 - 09:40
in Senza categoria
A A
brevi-dall’africa:-disastroso-tornado-provoca-100-vittime-in-centrafrica,-grandine-in-tinisia,-nubifragi-in-algeria,-alluvione-lampo-in-costa-d’avorio
Share on FacebookShare on Twitter

brevi dallafrica disastroso tornado provoca 100 vittime in centrafrica grandine in tinisia nubifrag 866 1 1 - Brevi dall'Africa: disastroso tornado provoca 100 vittime in Centrafrica, grandine in Tinisia, nubifragi in Algeria, alluvione lampo in Costa d'Avorio
Kentzou è l’ultima città camerunese prima della Repubblica centrafricana, situata sulla strada nazionale n° 10. Alle due del mattino, durante un furioso temporale, la spirale di un vortice ha interessato la zona, passando su un ospedale.

Il direttore dell’ospedale ha riferito che il tornado, ha scoperchiato la struttura e sollevato persino i letti con i pazienti, per scaraventarli ad alcune centinaia di metri di distanza.

Danni gravi sono stati registrati in tutta la località, dalla scuola al palazzo del comune.

Il tornado si è verificato la mattina del 9 aprile, e purtroppo solo in questi giorni ne abbiamo avuto notizia attraverso https://allafrica.com/.

Tunisia, regione di Kef, 15.000 ettari distrutti dalla grandine.
I raccolti agricoli, in buona parte della Tunisia sono considerati eccezionali per le abbondanti piogge.

Le intemperie, come è noto, non interessano solo l’Europa ed il Nord America, nelle scorse settimane, intensi temporali si sono abbattuti in Tunisia, provocando grandinate considerevoli, tanto da distruggere ben 15.000 ettari di coltivazioni.

Nello stesso periodo, temporali particolarmente intensi, hanno interessato anche il nord della Catena dell’Atlante, con apporti pluviometrici pare sino a 100 mm in talune zone, provocando alla fine di una stagione piovosa, lo straripamento di vari corsi d’acqua.

Dinguira, villaggio situato a 30 Km di Alépé, in Costa d’Avorio, il 25 aprile, a partire dalle 14.30 è stato interessato da un tremendo temporale. La gente impaurita si è tappata nelle case, mentre una pioggia di violenza inaudita, accompagnata da fortissimi venti, iniziava a cadere.

La pioggia torrenziale è caduta per ore, allagando il piccolo villaggio dove numerose famiglie sono senza tetto.

Di questo e degli altri eventi meteorologici estremi, non disponiamo di dati precisi, ma quello che vorrei sottolineare è come la violenza dei fenomeni della natura non risparmino nessun luogo della Terra, ma anche che notizie come queste, se fossero avvenute in Paesi del Mondo più “importanti”, sarebbero finite nelle prime pagine dei giornali.

Lo stesso importante giornale on-line africano, riporta le notizie con settimane di ritardo.

Non potremo mai classificare l’intensità del tornado, non abbiamo dati della grandine in Tunisia, si sa poco dei diluvi algerini, dove, pochi sanno, provocano anche vittime. In queste zone, le piogge possono cadere con assurda violenza ed in aree circoscritte, su un terreno impermeabile l’acqua scorre sul terreno con violenza e provoca alluvioni lampo.

Fonte notizie https://allafrica.com/.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pronti-per-l’avvio-deciso-dell’estate?-visione-sul-lungo-termine

Pronti per l'avvio deciso dell'estate? Visione sul lungo termine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-da-tempesta-sul-nord-europa,-l’alta-pressione-batte-in-ritirata

Venti da tempesta sul Nord Europa, l’alta pressione batte in ritirata

28 Dicembre 2011
europa,-inverno-con-scarse-precipitazioni-per-mancanza-delle-correnti-dell’atlantico

Europa, inverno con scarse precipitazioni per mancanza delle Correnti dell’Atlantico

20 Aprile 2006
meteo-ottobre,-prime-tracce-indicano-forti-piogge,-temporali

Meteo OTTOBRE, prime tracce indicano FORTI PIOGGE, temporali

12 Settembre 2018
in-calabria-continua-a-piovere,-ma-per-il-momento-nessun-particolare-disagio

In Calabria continua a piovere, ma per il momento nessun particolare disagio

31 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.