• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti da tempesta sul Nord Europa, l’alta pressione batte in ritirata

di Mauro Meloni
28 Dic 2011 - 21:40
in Senza categoria
A A
venti-da-tempesta-sul-nord-europa,-l’alta-pressione-batte-in-ritirata
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Atmosfera molto soleggiata a Genova, dove la massima ha superato i 15 gradi. Questo bel tempo è destinato a subire un cambiamento già nelle prossime ore, per l'intrusione d'aria umida. Fonte webcam www.stefanome.it
Il tema anticiclonico ha caratterizzato ancora la giornata su gran parte dei settori centro-meridionali dell’Europa, ma sulle Isole Britanniche è sopraggiunto un corposo assalto ciclonico: il minimo barico sulla Scozia ha innescato venti di nuovo furiosi sulle Isole Britanniche, dove si sono raggiunte raffiche fino a 180 km/h sulla catena montuosa delle Highlands, e sulle coste norvegesi, dove il vento ha superato i 150 km/h. Burrasca molto violenta anche sui Paesi Bassi, dove il vento ha raggiunto punte di oltre 120 km/h.

Queste correnti così violente devono la loro intensità al forte gradiente barico dovuto alla contrapposizione ravvicinata fra la spirale ciclonica di matrice nord-atlantica e la figura di alta pressione più a sud: basti pensare che al largo del Golfo di Biscaglia i massimi barici hanno superato i 1040 hPa, mentre il nocciolo ciclonico sulla Scozia ha sfiorato i 970 hPa. L’inserimento di questa saccatura sulle Isole Britanniche sta guidando un fronte instabile, già penetrato tra Francia e Golfo di Biscaglia, diretto a tutta velocità verso l’Arco Alpino.

La calma anticiclonica di oggi sull’Italia non farebbe minimamente preludere all’imminente cambiamento che si manifesterà fin da domani a seguito del cedimento barico: invece passeremo verso una situazione molto più movimentata, dovuta soprattutto ai venti in rinforzo piuttosto che ad un peggioramento vero e proprio. Il sole ha dominato quasi ovunque nella giornata odierna, a parte l’influenza instabile sull’estremo Sud e sulle due Isole Maggiori per l’azione di una circolazione depressionaria centrata sul Nord Africa.

tempesta sul nord europa alta pressione batte in ritirata 22170 1 2 - Venti da tempesta sul Nord Europa, l'alta pressione batte in ritirata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-una-perturbazione-accompagnata-da-un-po’-di-freddo

Arriva una perturbazione accompagnata da un po' di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfondamento-perturbato-sotto-la-lente-d’ingrandimento:-ecco-chi-e-gia-sott’acqua

Sfondamento perturbato sotto la lente d’ingrandimento: ecco chi è già sott’acqua

15 Novembre 2010
europa-bollente-dalla-spagna-alle-pianure-danubiane,-passando-per-le-alpi.-gran-caldo-in-nuova-zelanda-e-sudan

Europa bollente dalla Spagna alle pianure danubiane, passando per le Alpi. Gran caldo in Nuova Zelanda e Sudan

8 Febbraio 2011
primo-vero-assaggio-di-primavera:-temperature-in-crescita-nei-prossimi-tre-giorni

Primo vero assaggio di primavera: temperature in crescita nei prossimi tre giorni

24 Marzo 2006
freddo-in-scandinavia-e-caldo-sull’artico-russo

Freddo in Scandinavia e caldo sull’Artico Russo

10 Ottobre 2007
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.