• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Botti di metà luglio: stravolgimento METEO, con aria fresca e temporali

di Ivan Gaddari
10 Lug 2017 - 07:20
in Senza categoria
A A
botti-di-meta-luglio:-stravolgimento-meteo,-con-aria-fresca-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

botti di meta luglio stravolgimento meteo assicurato 47737 1 1 - Botti di metà luglio: stravolgimento METEO, con aria fresca e temporali
Ci sarà o non ci sarà? Si che ci sarà. Poi capiremo dove e in che modo colpirà, ma al momento non sembrano esserci dubbi: a metà luglio arriverà il break.

Dovendo affidarci ai modelli matematici di previsione, quel che possiamo dirvi è che da giorni concordano nell’indicare un’irruzione d’aria fresca atlantica. Discordano, invece, sulle dinamiche d’ingresso: c’è chi propende addirittura per il transito di una “goccia fredda” (segnatamente l’americano GFS), chi invece ritiene l’Anticiclone più indomito del previsto dirottando il grosso dell’irruzione sui Balcani (tale opzione è considerata più probabile dal modello europeo ECMWF).

botti di meta luglio stravolgimento meteo assicurato 47737 1 1 - Botti di metà luglio: stravolgimento METEO, con aria fresca e temporali

Quel che interessa noi, probabilmente anche voi, l’altro lato della stessa medaglia: avremo la rinfrescata? O no?

La risposta è si, l’avremo. Perché anche qualora dovesse realizzarsi l’ipotesi europea, venti settentrionali irromperebbero sulle nostre regioni e le temperature verrebbero giù come un frutto maturo dall’albero. Presumibilmente ne beneficerebbero maggiormente le regioni orientali, laddove andrebbero a scatenarsi persino i temporali.

E qualora si realizzasse l’ipotesi americana? Beh, se realmente transitasse una “goccia fredda” altro che semplice break. A quel punto si assisterebbe a un vero e proprio sconquasso con tanto di peggioramento meteo consistente. In quel caso ci si dovrebbe preoccupare un pochino perché l’entità dei fenomeni – viste le condizioni termiche attuali – potrebbe risultare davvero notevole.

A prescindere dall’una o l’altra ipotesi, prepariamoci ai botti di metà luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
situazione-meteo:-temporali-simil-tropicali-in-europa,-caldo-africano-in-italia.-ma-che-succede?

Situazione meteo: temporali simil tropicali in Europa, caldo africano in Italia. Ma che succede?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-nordest-degli-usa-alluvionato:-11-morti-e-ingenti-danni

Il nordest degli USA alluvionato: 11 morti e ingenti danni

17 Ottobre 2005
caldo-estremo-d’estate-2017-dovuto-al-dominio-incontrastato-dell’anticiclone-africano

Caldo estremo d’Estate 2017 dovuto al dominio incontrastato dell’Anticiclone Africano

3 Agosto 2017
violenti-temporali-in-piemonte,-furiose-ingenti-grandinate-nel-vercellese

Violenti temporali in Piemonte, furiose ingenti grandinate nel vercellese

19 Maggio 2017
una-difficile-scelta-metereologica:-caldo-o-freddo?-dipende
News Meteo

Una difficile scelta metereologica: CALDO o FREDDO? Dipende

26 Aprile 2024
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.