• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bagarre in pieno Atlantico, depressione secondaria sul Mediterraneo

di Andrea Danzi
09 Apr 2009 - 14:26
in Senza categoria
A A
bagarre-in-pieno-atlantico,-depressione-secondaria-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il prorompente arrivo di Ollie, depressione atlantica a 980 hPa prossima alle coste irlandesi, è l’ennesima testimonianza delle grandi manovre adoperate dal settore nordatlantico per minare la stabilità meteorologica europea.

La depressione Norbert si è spostata al largo dei fiordi norvegesi (999 hPa) ed il ciclone Michael sovrasta l’Islanda (998 hPa); l’intero settore nord-occidentale continentale è in balìa dei costanti flussi instabili artico-polari.

Al centro del Continente riprende vigore l’anticiclone, il cui vertice a 1022 hPa domina sulla Germania. Questo suo sussulto comporta l’isolamento della depressione secondaria balearica a 1012 hPa, il cui fronte occluso è in procinto di visitare l’intera fascia costiera tirrenica italica centro-meridionale.

bagarre in pieno atlantico depressione secondaria sul mediterraneo 14827 1 2 - Bagarre in pieno Atlantico, depressione secondaria sul Mediterraneo
I flussi instabili incanalati lungo le valli francesi dal cuore depressionario britannico sino al Golfo del Leone sono stati interrotti dalla brusca reazione altopressionaria continentale.

I fronti freddi emanati da Ollie sopra le Isole Britanniche determinano rovesci costanti che non trovano seguito sul Continente. Infatti l’assenza di nubi sopra Francia e Germania testimonia la ripresa del controllo stabile da parte dell’anticiclone.

La depressione balearica, ormai in cut-off, si trova in un settore quasi privo di circolazione atmosferica, facendo prevedere una sua lunga sosta sopra la nostra Penisola, interessando il ponte pasquale. Cumuli e cumulonembi sfoderano eventi temporaleschi sul versante tirrenico meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-la-neve-poi-il-caldo-torrido…-in-meno-di-24-ore!-il-meteo-pazzo-degli-stati-uniti-d’america!

Prima la neve poi il caldo torrido... in meno di 24 ore! Il meteo pazzo degli Stati Uniti d'America!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giovedi-sussulto-temporalesco,-poi-migliora:-torna-l’anticiclone

Giovedì sussulto temporalesco, poi migliora: torna l’Anticiclone

18 Giugno 2014
meteo-italia:-verso-fase-piu-mite,-dopo-freddo-e-neve.-novita-da-natale

METEO Italia: verso fase più mite, dopo FREDDO e NEVE. Novità da Natale

20 Dicembre 2018
milano-arriva-la-neve.-no,-e-fake-news-meteo-dei-mass-media

Milano arriva la NEVE. No, è FAKE NEWS meteo dei mass media

17 Marzo 2018
vulcani-ed-emissioni-antropogeniche

Vulcani ed emissioni antropogeniche

22 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.