• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fredda, perché porta maltempo?

di Andrea Meloni
25 Dic 2011 - 09:41
in Senza categoria
A A
aria-fredda,-perche-porta-maltempo?
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo aria fredda 22143 1 1 - Aria fredda, perché porta maltempo?
Le irruzioni di aria fredda sono un fenomeno atmosferico normale nella stagione invernale, specie quelle di modesta e media intensità.
Queste generano minimi di Bassa Pressione che dall’Alto Tirreno o Mar Ligure, si dirigono rapide verso il Sud Italia e la Sicilia, dove si realizzano condizioni di deciso maltempo, con burrasche di vento, e sopratutto condizioni di cielo molto nuvoloso e rovesci frequenti.

Nella foto vogliamo evidenziarVi alcune curiosità:

innanzitutto il Maltempo che interessa le regioni del Sud Italia, dove nevica sui maggiori rilievi e piove in molte località di collina e pianura. Ci sono anche forti venti, con raffiche localmente anche di 80/100 km orari.

Poi vediamo lo Stau. Questo è un fenomeno atmosferico che intravediamo corposo nel versante adriatico, dove l’aria fredda che passa rapida sul mare omonimo si carica di umidità, e con i primi rilievi dell’entroterra è costretta a salire ed innesca fenomeni “convettivi” e si formano le nubi.

Lo stesso fenomeno lo vediamo anche nel Tirreno occidentale, dove le nubi riappaiono in Sardegna, nei versanti esposti a tale mare.

Al contrario, i venti orientali arrivano asciutti sul Lazio, dove il tempo migliora e diventerà gradualmente via via bello.

Altra curiosità, i venti ancora sostenuti da nord liberano i cieli a sud della Sardegna.

L’osservazione attenta della foto Meteosat ci aiuta spesso a comprendere i perché del tempo, e sopratutto a prevederlo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bizzarrie-del-freddo,-nord-italia-al-sole,-caldo-e-ghiaccio

Bizzarrie del freddo, Nord Italia al sole, caldo e ghiaccio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tifone-nepartak-spaventa-il-giappone.-arrivera-giovedi

Il tifone Nepartak spaventa il Giappone. Arriverà giovedì

5 Luglio 2016
temporali-intensi-non-danno-tregua,-ma-l’instabilita-si-avvia-ad-esaurirsi

Temporali intensi non danno tregua, ma l’instabilità si avvia ad esaurirsi

18 Giugno 2014
meteo-roma:-soleggiato-e-freddo-mercoledi,-poi-arriva-la-pioggia

Meteo ROMA: SOLEGGIATO e FREDDO mercoledì, poi arriva la PIOGGIA

25 Marzo 2020
maltempo-in-pakistan:-pioggia,-neve-e-freddo

Maltempo in Pakistan: pioggia, neve e freddo

8 Dicembre 2006
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.