• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A fine mese potrebbe tornare il caldo

di Ivan Gaddari
18 Apr 2012 - 14:23
in Senza categoria
A A
a-fine-mese-potrebbe-tornare-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

A fine mese potrebbe riaffacciarsi, probabilmente temporaneamente, l'Alta Pressione Africana. Tornerebbe il bel tempo e le temperature schizzerebbero verso l'alto. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Da un ciclone all’altro:
passata “Lucia” è la volta di “Madeleine”. Un’altra Bassa Pressione, o area ciclonica. Ciclone, se preferite. Da non confondere, lo ribadiamo, con gli uragani e i tifoni. Nonostante la notevole profondità del minimo e le condizioni di forte maltempo che stanno investendo le Isole Britanniche, non c’è da preoccuparsi. Si tratta di una normale azione perturbata stagionale, che avrà notevoli ripercussioni anche in Italia.

Altre perturbazioni:
una prima perturbazione sta transitando in queste ore e coinvolge in maggior misure le regioni Settentrionali. Diciamo che è la parte più avanzata di un ampio sistema nuvoloso che domani arrecherà un vigoroso peggioramento. Verrà coinvolto l’intero Paese e altri impulsi perturbati manterranno il tempo decisamente variabile per diversi giorni. Non solo, le regioni del Nord Italia potrebbero risentire della circolazione Atlantica in via di approfondimento sulla Penisola Iberica e in una prima fase ricevere ulteriori precipitazioni.

La falla Iberica:
nominandola torna in mente il terribile 2003. All’epoca iniziò a far caldo a Maggio e continuò senza soluzione di continuità sino alla fine di Settembre. Attualmente, benché la situazione barica sia simile, non sarebbe corretto ipotizzare una perdurante fase calda. Anche agli inizi d’Aprile vi fu l’isolamento di una goccia fredda tra Spagna, Marocco e Portogallo, che poi traslò verso est e coinvolse gradualmente le nostre regioni. E’ probabile che ciò possa accadere anche stavolta.

Rimonta anticiclonica temporanea?:
Lo scenario indicato depone a favore di un’onda stabilizzante del tutto transitoria. Ma dovrebbe riportarci un po’ di caldo, a causa della sua matrice. Si tratterebbe, difatti, dell’Alta Pressione Africana e come tale verrà supportata dall’aria calda proveniente dal Sahara. Probabilmente si avrà un maggiore coinvolgimento del Centro Sud, mentre il Nord resterebbe un po’ ai margini per via della parziale influenza delle correnti più umide Atlantiche.

Potrebbe trattarsi di una breve pausa:
giusto il tempo di ricaricare le pile. L’Atlantico, infatti, non sembra avere la minima intenzione di abdicare a favore di impenitenti figure Anticicloniche e durante la prima settimana di Maggio potrebbe riaffacciarsi con altre perturbazioni sulla parte centro occidentale dell’Europa. Facile ipotizzare un nuovo coinvolgimento del Mediterraneo e quindi dell’Italia.

Focus: evoluzione sino al 01 maggio 2012
Il tempo sta peggiorando. Si profila un’ondata di maltempo piuttosto vivace, che si realizzerà tra domani e venerdì. Giovedì avremo piogge abbastanza diffuse, a tratti vigorose e abbondanti nevicate su Alpi e Appennino. Venerdì i fenomeni dovrebbero coinvolgere maggiormente le regioni del versante Tirrenico e il Nordest. Tra sabato e domenica assisteremo ad un parziale miglioramento. Prima al Settentrione, ove però è atteso un nuovo peggioramento nella giornata domenicale. Poi toccherà al Sud, ove invece dovrebbe iniziare ad affacciarsi l’area anticiclonica nord Africana.

Negli ultimi giorni d’Aprile tornerà, molto probabilmente, l’Alta Pressione. Ne abbiamo già discusso, si tratta dell’Alta Pressione nord Africana che andrebbe a riportare un po’ di caldo in tutta Italia. Più accentuato nelle regioni Centro Meridionali e Insulari.

Evoluzione sino al 06 maggio 2012
Bel tempo che non sembra aver vita facile, difatti a fine periodo sembrano potersi riaffacciare le perturbazioni atlantiche.

In conclusione.
Aprile che terminerà presumibilmente con un po’ di caldo, ma probabilmente non basterà a far sì che il mese vada sopra media termica. Anzi, probabilmente chiuderà un po’ al di sotto o giù di lì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-clamore-ha-generato-lucia,-ma-il-nome-alle-depressioni-non-e-una-novita

Che clamore ha generato Lucia, ma il nome alle depressioni non è una novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’ora-solare:-lancette-indietro-questa-notte,-benefici-per-la-salute

TORNA L’ORA SOLARE: lancette indietro questa notte, benefici per la salute

26 Ottobre 2013
altre-piogge-attese-lunedi,-martedi-migliora,-mercoledi-potrebbe-peggiorare-nuovamente

Altre piogge attese lunedì, martedì migliora, mercoledì potrebbe peggiorare nuovamente

15 Febbraio 2007
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-quarta-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Quarta Parte

1 Luglio 2004
imminente-fase-fredda,-analisi-del-nucleo-gelido

Imminente fase fredda, analisi del nucleo gelido

12 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.