• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

24 marzo: gran caldo su Turchia settentrionale e Russia meridionale

di Giovanni Staiano
25 Mar 2004 - 11:24
in Senza categoria
A A
24-marzo:-gran-caldo-su-turchia-settentrionale-e-russia-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) il campo termico a 850 hpa alle 18 del 24 marzo.
La presenza di una vasta depressione sui Balcani, con il minimo che il giorno 24 marzo si è posizionato sull’Ungheria (e con interessamento del maltempo su vaste aree anche della Mitteleuropea e dell’Italia), ha provocato una risposta calda meridionale sul Mediterraneo orientale, a est della depressione stessa. La massa d’aria calda è così transitata sull’altopiano dell’Anatolia discendendo poi sulle coste turche del Mar Nero ulteriormente riscaldata per effetto favonico (qui si sono superati i +15°C a 850 hpa), interessando anche una vasta regione comprendente Crimea, Ucraina sudorientale, coste russe su Mar d’Azov e Mar Nero, penetrando anche per parecchie decine di chilometri nelle steppe retrostanti con l’isoterma +10°C.

Nella giornata del 24 marzo la città russa di Krasnodar, a circa 75 km dalla costa del Mar Nero, ha vissuto, grazie a caldi venti di sudest, un anticipo di primavera inoltrata, con temperatura massima salita a 25°C, 16°C oltre la media di marzo che è di 8,9°C. La marittima Rostov sul Don, sita dove il grande fiume sbocca nel Mar d’Azov, ha raggiunto i 22°C, 16,3° più del valore medio che in marzo è di 5,7°C. 25°C sono stati raggiunti anche sulla costa della Crimea, regione sì mite ma non usa a simili “calori” precoci.

In Turchia segnaliamo il caldo notevole della notte fra il 23 e il 24 marzo della città costiera di Iskenderun, nell’estremo sudest del paese, dove non si è scesi sotto i 21°C, 10° in più del valore medio delle minime di marzo, che corrisponde a 11,1°C.

Durante il giorno 24 poi si sono raggiunte temperature veramente notevoli per il periodo, con Trabzon, la storica Trebisonda, sulla costa del Mar Nero, arrivata a 28°C, la poco più occidentale Samsun che ha toccato i 30°C e la meridionale Adana arrivata a 29°C, 10°C oltre il valore medio delle massime di marzo, che è pari a 19,1°. Molte località sull’altopiano anatomico hanno superato i 20°C intorno ai 1000 metri di quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-sempre-inverno-in-quasi-tutta-europa

E' sempre inverno in quasi tutta Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-resiste-il-bel-tempo-mercoledi,-poi-peggiora-con-temporali

Meteo NAPOLI: resiste il BEL TEMPO mercoledì, poi PEGGIORA con TEMPORALI

18 Settembre 2019
bufera-di-neve-paralizza-chicago,-ora-si-sposta-su-washington

BUFERA DI NEVE paralizza Chicago, ora si sposta su Washington

6 Marzo 2013
george-colpisce-l’australia-occidentale

George colpisce l’Australia Occidentale

9 Marzo 2007
diffuse-gelate,-primi-cenni-di-cambiamento-al-nord-e-toscana

Diffuse gelate, primi cenni di cambiamento al nord e Toscana

20 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.