Arizona di fuoco. Riprendono a gelare Siberia e Canada
Negli Stati Uniti Sud-Occidentali le temperature sono riprese a salire dopo l'intensa ondata di calore di inizio mese. A Phoenix,...
Negli Stati Uniti Sud-Occidentali le temperature sono riprese a salire dopo l'intensa ondata di calore di inizio mese. A Phoenix,...
Il fine settimana più atteso dell'anno non tradirà le tante aspettative riposte dai turisti e dai gitanti; sole e caldo...
Morakot, ora ridotto a depressione tropicale, ha creato grossi danni e disagi a Taiwan e sulle regioni costiere della Cina...
L'anticiclone, che ha offerto bel tempo su tutta Europa negli ultimi 7-10 giorni, si è rinforzato in Scandinavia, ove il...
L'Anticiclone dinamico che ha tenuto il tempo prevalentemente stabile su gran parte d'Europa, tende, in queste ore, ad avere un...
Non si placa l'ondata di calore che sta interessando gli Stati Uniti Centro-Occidentali e il vicino Messico, dove diverse località...
La modellistica ha indubbiamente qualche problema a contestualizzare a dovere gli effetti della saccatura atlantica in avvicinamento al nostro Paese...
L'intenso traffico comincerà questa sera per raggiungere i picchi massimi nella giornata di sabato 1° agosto, quando si avranno incolonnamenti...
Le temperature sopra la norma su tutto il nostro Paese continueranno ad essere tali, almeno fino agli ultimi giorni della...
L'estate 2009, che in Italia è cominciata solo a partire dal giorno 14 luglio scorso, ha tutte le intenzioni di...
A distanza di soli due anni dai record storici di caldo dell'estate 2007, ci ritroviamo a commentare un'ondata di calore...
Allagamenti, alberi sradicati, pali della luce divelti, tetti scoperchiati, danni a persone e cose dovuti alla grandine grossa, frane e...
Tra fine luglio ed inizio agosto, periodo statisticamente favorevole al tempo stabile e caldo in area mediterranea Centro-Occidentale, l'Italia si...
Superato il giro di boa dell'estate meteorologica ci apprestiamo a vivere un fine settimana che rappresenterà al meglio il clima...
Tra il Sahara e la Spagna non ci sono enormi distanze e l'aria caldissima e secca, in ascesa meridiana dal...
L'Africano torna a far visita al Mediterraneo e all'Italia a distanza di pochi giorni dall'incursione della passata settimana e tutte...
Ieri (15 luglio), una debole infiltrazione atlantica si è incuneata tra gli strati di aria di origine africana dando luogo...
Sarà un week-end che meteorologicamente partirà in sordina al Nord Italia, bersaglio di temporali diffusi e localmente di forte intensità,...
Gli scambi meridiani, tra il Sahara e l'Europa Centrale, in risposta a discese fredde sull'Atlantico orientale, rappresentano una situazione molto...
L'estate 2003 sarà ricordata da molti come la più lunga e la più secca che l'Italia abbia vissuto a memoria...
Finalmente un week-end estivo caratterizzato dalla presenza più del sole che delle nubi. Dopo le incertezze delle ultime settimane il...
L'aria più fresca atlantica, infiltrandosi dalle Alpi Marittime, si è incuneata sotto il cuscino subtropicale (caldo e più leggero), che...
I fronti freddi e le linee di instabilità, mosse dalla depressione sul Mare del Nord, stanno attraversando l'Europa, da Ovest,...
Un modesto cuneo anticiclonico subtropicale, che si estende dall'Africa occidentale alla Castiglia, crea un forte gradiente termico orizzontale, sia al...
Nel corso del pomeriggio di sabato 4 luglio si sono formate alcune celle temporalesche che hanno interessato in modo particolare...
Come per gran parte dell'Europa, l'interazione tra un anticiclone scandinavo, in fase di indebolimento, e una residua circolazione depressionaria balcanica,...
Un modesto promontorio anticiclonico africano proteggerà per tutto il weekend gran parte delle nostre località costiere da nubi e fenomeni;...
Persiste la fase instabile-perturbata sull'Europa centro-orientale, dove l'umidità dell'aria continua ad essere elevata, anche in quota, ma i fenomeni temporaleschi,...
L'umidità resta alta, su tutta la colonna d'aria, in molte parti dell'Europa dell'Est, dell'Europa Centrale e dei Balcani. A questo,...
Con l'avanzare della primavera le pianure europee iniziano a scaldarsi notevolmente e a sviluppare la termoconvezione. Tra i fenomeni possibili,...
Il tornado è un vortice di vento che ruota in senso antiorario (nell'emisfero boreale) attorno ad un'asse verticale che collega...
La figura ciclonica semistazionaria, con aria moderatamente fredda in quota, ha prodotto diffusi temporali sull'Europa orientale che si sono presentati...
Un anticiclone dinamico sull'Atlantico orientale e una saccatura estesasi dalla Svezia allo Ionio settentrionale, hanno favorito la discesa di correnti...
Dopo il forte maltempo che ha interessato quasi tutt'Italia nella prima metà di questa settimana e già dal precedente fine...
La situazione sinottica di quel giorno presentava, in quota, un minimo depressionario, molto dinamico, centrato sui monti cantabrici e un...
Una poderosa saccatura fredda, alimentata da correnti artico-marittime, ha interessato gran parte dell'Europa ed il Mediterraneo Centrale. La provincia di...
Il Natale non è solo quella consumistica visione di contrasti tra il bianco ed il terreno scuro, ma un momento...
E così si sono raggiunti valori di temperature minime prossimi ai record storici per il mese di novembre, su alcune...
L'elemento saliente a breve termine.Scenari invernali, quelli che attanagliano la nostra Penisola. Un flusso di aria fredda artica-semicontinentale va portandosi...
Analisi a livello europeo A 500 hPa un intenso anticiclone Subtropicale continua ad interessare tutta l'Europa Centro Occidentale con l'asse...
L'evoluzione generale: La giornata di domani sarà ancora caratterizzata da condizioni di spiccata instabilità su gran parte delle regioni Centro...
Sarà un fine settimana all'insegna del tempo stabile e soleggiato per il rafforzamento di un campo di alta pressione che...
L'iter che ho seguito, attraverso vari editoriali, mi ha fatto comprendere la complessità dell'ambiente naturale in cui viviamo, almeno per...
Con la giornata di ieri si può considerare archiviato il primo passaggio piovoso dell'autunno astronomico ed il bilancio, almeno per...
Già da diversi giorni i vari modelli prevedevano che tra il 26 e 27 settembre ci sarebbe stata una buona...
Questa penultima settimana estiva sta volgendo al termine caratterizzata, ancora una volta, dalle temperature miti. Il bel tempo e la...
Quasi non ci sono parole di fronte all'ultimo veemente e potente assalto africano portato all'Italia. Per la terza volta in...
L'elemento saliente a breve termine.Come detto in apertura, nei prossimi giorni osserveremo l'ingresso di aria fredda Artico-Marittima, annessa a saccatura...
Scirocco e tempo incerto caratterizzano anche la mattinata di domenica. Anche sulla bassa spiaggia sabbiosa di San Marino (Rab) il...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |