Temperature quasi estive in Piemonte, punte di 28°C! Picchi di caldo anche lungo l’Adriatico
Le temperature sono risalite su valori quasi estivi sul basso Piemonte a causa del vento di Foehn, unito al cielo...
Le temperature sono risalite su valori quasi estivi sul basso Piemonte a causa del vento di Foehn, unito al cielo...
La mappa seguente mostra quelle che possono essere le raffiche di vento che oggi si toccheranno sull'Europa Occidentale. Si tratta...
Le temperature sono salite ulteriormente sulla costa meridionale ed orientale della Penisola Iberica, dove anche oggi si sono registrati valori...
La nostra Penisola è stata quasi "divisa in due" a causa dell'effetto foehnizzante del vento da nord ovest, che ha...
Sono oramai tre anni che la siccità colpisce la California, che si è incrudita soprattutto negli ultimi due inverni. Anche...
Nella giornata di ieri è intercorso un anniversario particolare, quello del più grande terremoto di sempre nella storia degli Stati...
La stagione primaverile sta muovendo rapidamente i suoi passi, e negli Stati Uniti si sovrappongono episodi caldi da stagione già...
Intense correnti occidentali in quota hanno attraversato il Continente Africano nella sua parte settentrionale, determinando un insolito passaggio perturbato all'interno...
Dopo che il modello GFS è stato completamente rinnovato nel mese di Gennaio, migliorandone la risoluzione, adesso tocca al modello...
Le temperature hanno subìto un deciso calo su tutta l'Europa, a partire dalla Scandinavia, che nei giorni scorsi aveva visto...
E' indubbio che i miglioramenti matematici sono stati notevoli da parte del "nuovo" modello GFS che ha preso il posto...
La giornata di ieri è stata caratterizzata da pesanti precipitazioni temporalesche su tutta la Sicilia orientale, con anche forti grandinate....
La pioggia cade incessantemente sull'Isola, dove si stanno verificando importanti accumuli pluviometrici. Al momento la massima quantità di pioggia è...
Sono disponibili le medie delle temperature in quota, e dell'altezza dello zero termico, per questo mese di Marzo, per alcune...
Mentre l'Italia, ed in particolare la Toscana, si lecca le ferite provocate da venti ad oltre 160 kmh, in Croazia...
Questi i dati anemometrici ufficiali relativi alla tremenda tempesta di vento che ieri ha sconvolto la Toscana, abbattendo record storici...
Appare in un tweet odierno del noto meteorologo americano Joe Bastardi una differenza che pone il nuovo upgrade del modello...
Da ieri, in particolare nel pomeriggio, precipitazioni piuttosto forti si sono abbattute sui versanti orientali della Sicilia, in particolare nel...
Le precipitazioni abbondanti, ben previste dai modelli matematici, hanno imperversato sull'Abruzzo, ma in parte anche sulle Marche. Al termine della...
Il vento da est, ed il fenomeno dello Stau, stanno provocando precipitazioni eccezionali su tutto il lato orientale della Sicilia,...
Per la prima volta in questa annata 2015 osserviamo dal radar i primi temporali autorigeneranti, nella zona della Versilia (Alta...
Forti venti pilotati dalla depressione che è scesa fin sull'Egeo (denominata Yohan) stanno flagellando le coste di Libano ed Israele....
L'inverno 1946-47, fu particolarmente rigido per la nostra Penisola, con tre mesi consecutivi molto freddi, cosa rara per un Paese...
Le precipitazioni hanno assunto valori record in Romagna, a causa della profonda depressione centrata sui mari occidentali italiani, che hanno...
Le due giornate di ieri e di oggi hanno visto alcune nevicate interessare anche zone di bassa quota, in particolare...
Eloquente la mappa delle anomalie termiche della giornata di oggi alle ore 15, in ambito europeo. Si nota benissimo la...
Difficile immaginare un prossimo mese di Gennaio con le identiche condizioni meteorologiche del Gennaio 2014, ovverosia continue ed insistenti perturbazioni...
L'ondata di freddo sta colpendo gran parte del nostro Continente, dove si registrano minime sotto zero a due cifre in...
Difficile ricostruire una cronologia per gli ultimi 800 anni sul congelamento di entrambi i fiumi, anche perché se il gelo...
L'anno 2014 sarà un anno sopra la norma dal punto di vista delle temperature globali, oramai i dati dovrebbero essere...
Tra il 17 ed il 22 Dicembre 2009 si verificarono numerosi eventi meteorologici importanti sulla nostra Penisola. Abbiamo già parlato...
Un'altra data rimasta celebre nella storia meteorologica della Toscana è rappresentato dalla data del 19 Dicembre 2009, anche se stavolta...
Il 17 Dicembre è una data a cui sono state associate ondate di freddo e di neve sulla nostra Penisola,...
Un forte afflusso di aria fredda era sceso dal Nord Europa nei giorni precedenti, portando temperature molto basse sull'Italia, e...
La pioggia ha colpito pesantemente diverse zone delle suddette Regioni, apportando notevoli quantitativi pluviometrici che hanno causato alcuni disagi, allagamenti...
Il 1814 fu l'ultimo anno nel quale fu allestita una grande "Fiera sul ghiaccio" sul Tamigi, nel cuore di Londra....
In passato anche il grande porto genovese è gelato completamente, anche se, ovviamente, trattandosi di un mare molto caldo, l'evento...
L'Italia è stata territorio preferenziale per il caldo in questo inizio della stagione invernale meteorologica (che, come tutti sanno, inizia...
La neve, questa mattina, sta facendo la sua comparsa sull'Appennino Tosco Emiliano, per la prima volta a quote superiori ai...
Il tempo è ancora incerto sul Mar Ligure e sulle zone occidentali Alpine, dove agisce ancora aria instabile, in grado...
Sembra una contraddizione, in quanto in Italia il mese di Novembre si è concluso con un'anomalia termica di +3,6° rispetto...
Ancora una volta sembra essere l'Italia ad avere il privilegio di accogliere le correnti calde africane, e di risultare quindi...
Capire quali sono le intenzioni del tempo per i prossimi trenta giorni è impresa ardua, sono solamente pochi i modelli...
Non è solo Milano ad avere superato i limiti storici di pioggia, ma anche Genova, che sta superando i record...
Questo mese di Novembre sta stupendo tutti, sia per la sua mitezza, sia per le eccezionali precipitazioni che si stanno...
Il nuovo peggioramento del tempo si sta facendo strada verso la nostra Penisola, a partire dalle zone più occidentali, e...
La terza decade di Novembre è stata talvolta protagonista di ondate di freddo improvvise con associate nevicate anche in pianura....
Lungi da essere conclusa, l'eruzione vulcanica del Barbarbunga, in particolare dal cratere Holuhraun, continua imperterrita, mantenendo invariata la propria intensità....
Anche oggi è stata una giornata di pesanti piogge per la nostra Penisola, in particolare sul Nord e sul Centro...
Numerosi sono stati gli episodi alluvionali che hanno colpito la città di Firenze nell'ultimo millennio, anche se, le grandi alluvioni,...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |