• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì e martedì possibilità di numerose trombe marine

di Andrea Meloni
30 Ago 2014 - 12:53
in Senza categoria
A A
lunedi-e-martedi-possibilita-di-numerose-trombe-marine
Share on FacebookShare on Twitter

Questa non intende essere una previsione, perché al momento nessun modello matematico può prevederle, bensì è un’analisi dei rischio che un certo fenomeno si realizzi.

Parliamo della possibilità che si formino le trombe marine nelle zone che saranno interessate dal maltempo.

Siamo al culmine del riscaldamento stagionale, da lunedì 1° settembre, inesorabilmente, la temperatura superficiale dei mari italiani inizierà a scendere.

Con il mare caldo dell’Estate, quando giunge un peggioramento di entità come quello previsto per lunedì e martedì, la possibilità che si generino trombe marine diventa elevata.

A ridosso delle coste, le trombe marine non sono un fenomeno atmosferico inusuale. Lo abbiamo raccontato e documentato questa estate con i numerosi eventi che si erano avuti in Liguria e nel nord Adriatico. Ma stavolta l’intensità del peggioramento ci fa ipotizzare che di trombe d’aria se ne possano formare parecchie e su un’ampia area geografica.

lunedi e martedi possibili numerose trombe marine 33688 1 1 - Lunedì e martedì possibilità di numerose trombe marine

Le zone favorite saranno tutto il versante adriatico, segnatamente le coste di Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

Pertanto se vi trovate in zona, non perdetevi il possibile spettacolo.

C’è da sapere che le trombe marine sono un pericolo per le imbarcazioni, perciò sarà utile posizionarsi ad adeguata distanza.

Le trombe marine nascono e si dissolvono in mare, ma a volte si spingono verso la spiaggia e l’immediato entroterra, e qui sono causa di ingenti danni.

Tuttavia, quasi tutte le trombe marine che toccano terra perdono rapidamente potenza, ma non è sempre così.

Come tutti i fenomeni estremi della natura è opportuno prendere le dovute precauzioni per non trovarsi coinvolti e da spettatori divenire vittima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scozia-ci-sono-oltre-300-nevai-estivi

Scozia ci sono oltre 300 nevai estivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-centrale-e-balcani:-caldo-record-tra-domenica-e-lunedi

Europa centrale e Balcani: caldo record tra domenica e lunedì

26 Febbraio 2008
anomalie-termiche-misurate-dal-satellite:-2003,-anno-caldo-ma-meno-del-2002

Anomalie termiche misurate dal satellite: 2003, anno caldo ma meno del 2002

13 Gennaio 2004
il-lago-di-“sangue”:-il-colore-dice-tutto…

Il lago di “sangue”: il colore dice tutto…

12 Maggio 2017
non-solo-piogge:-che-vento-domani!

Non solo piogge: che VENTO domani!

15 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.