• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di Natale: maltempo confermato, ecco dove e quanto pioverà

di Mauro Meloni
23 Dic 2013 - 10:12
in Senza categoria
A A
settimana-di-natale:-maltempo-confermato,-ecco-dove-e-quanto-piovera
Share on FacebookShare on Twitter

settimana di natale maltempo confermato pioggia neve 30549 1 1 - Settimana di Natale: maltempo confermato, ecco dove e quanto pioverà
Ci attendiamo una parte finale dell’anno più dinamica, con il ritorno rilevante della pioggia, ma anche della neve in montagna, sotto il segno di perturbazioni convogliate da un Vortice d’Islanda in grande spolvero, da cui scaturirà un contesto tempestoso in gran parte del Centro-Europa. Il clou del peggioramento sull’Italia lo avremo proprio in coincidenza delle festività natalizie: dopo un avvio di settimana discreto, il guasto meteo si inizierà a manifestare da domani, giorno della Vigilia, per poi toccare i massimi effetti a Natale con la perturbazione prevista transitare lungo tutta l’Italia entro il giorno 26, accompagnata dall’intrusione d’aria più fredda.

La mappa sottostante mostra i totali di pioggia stimati fra oggi e domenica 29 dicembre: saranno le regioni settentrionali quelle più penalizzate dal maltempo, in particolare la Liguria ma anche tutta la fascia alpina e prealpina. In quota, al di sopra dei 1000-1200 metri, cadranno nevicate molto abbondanti, anche con accumuli esagerati di oltre 2 metri di neve fresca in tutto il periodo (per la gioia degli operatori turistici), concentrata in gran parte nei giorni delle festività. Quella del Natale non sarà l’unica perturbazione, in quanto un altro fronte è atteso il 28 dicembre ma sarà più debole e si limiterà ad interessare il Nord, la Toscana ed il Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’europa-e-l’inverno-che-non-decolla:-tepore-eccezionale-ultimi-7-giorni

L'Europa e l'inverno che non decolla: tepore eccezionale ultimi 7 giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-instabilita-sui-mari-meridionali,-neve-anche-a-quote-basse

Forte instabilità sui mari meridionali, neve anche a quote basse

12 Febbraio 2009
blitz-perturbato-ed-aria-fredda-al-seguito:-solo-un-break-o-crisi-definitiva-dell’estate?

Blitz perturbato ed aria fredda al seguito: solo un break o crisi definitiva dell’estate?

14 Settembre 2011
alle-soglie-di-un’intensa-perturbazione-atlantica-e-depressione-sul-mar-ligure

Alle soglie di un’intensa perturbazione atlantica e depressione sul Mar Ligure

8 Febbraio 2007
profondo-vortice-determina-maltempo-su-oltre-mezza-italia

Profondo Vortice determina maltempo su oltre mezza Italia

27 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.